PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata numero 320 di sabato 19 marzo 2016: parliamo ancora di selvatici mettendo in discussione la categoria dei “nocivi”. Il servizio principale racconta la forte relazione empatica che le nutrie, bollate come nocive e condannate allo sterminio, sono in grado di intrattenere con gli umani, quando gliene … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte Ecco la scaletta della puntata numero 315 di sabato 13 febbraio 2016: – la fauna selvatica è attualmente sotto attacco in tutta Italia, stavolta affrontiamo il caso con un servizio del nostro corrispondente dal Trentino, Zenone Sovilla, che ci aggiornerà sulle nuove leggi delle province di Trento e Bolzano e … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata numero 314 di sabato 6 febbraio 2016: Emilio Maggio, “filmologo” antispecista, recensisce “Bella e perduta” di Pietro Marcello, film intenso e bellissimo ambientato nella Terra dei fuochi, con un Pulcinella e il bufalo Sarchiapone come protagonisti; da Torino la storia del tentativo di privatizzare un … Continue reading
PODCAST Per l’ultima puntate del 2015 ho pensato ad una ricetta che potrà colorare le vostre tavole e i vostri palati. Il Rollé vegan in salsa di Nocciole Ingredienti per 4 persone: 250 gr di patate 150 gr di spinaci 150 gr di ricotta autoprodotta Noce moscata 2 cucchiai di farina di ceci Farina di … Continue reading
PODCAST prima parte Seconda parte Nella puntata di sabato 26 dicembre 2015 parte una piccola serie di visite ad alcuni famosi rifugi per animali liberati da situazioni di sfruttamento e schiavitù: si comincia questa settimana con Gut Aiderbichl, un rifugio austriaco, molto conosciuto nel Paese e anche molto contestato. Parliamo anche di Telethon, dei botti … Continue reading
PODCAST I Fondamentali_2 Approfondiamo il tema dei “fondamentali”, con alcuni consigli sugli strumenti da tenere in cucina. Iniziamo con una premessa: non importa avere 50 utensili per tipo, il mio consiglio è pochi ma buoni. Meglio un buon coltello affilato che un set a basso costo che comprende coltelli che non userete mai, col rischio … Continue reading
PODCAST I Fondamentali_1 Dopo aver parlato delle basi della cucina vegan, iniziamo un breve ciclo di ciò che definirei i “fondamentali”, cioè alcuni consigli sugli ingredienti che non possono mancare nella vostra dispensa e gli strumenti da tenere sempre a portata di mano. Iniziamo dagli ingredienti. Sicuramente i legumi: ceci, fagioli, azuki, cicerchia vanno bene … Continue reading
IL PODCAST La puntata numero 215 di giovedì 23 ottobre 2014 è dedicata al World Vegan Day, che si celebra il primo novembre di ogni anno. La data è quella della fondazione, nel 1944, della Vegan Society, ad opera di Donald Watson e un piccolo drappello di fuoriusciti dalla Vegetarian Society britannica. Quel giorno fu … Continue reading
Due giorni, per una società cruelty-free La parola “vegan” fu inventata nel 1944. Da allora il mondo vegan è molto cambiato e cresciuto L’International Vegan Day sarà l’occasione per esplorarlo nelle sue molteplici anime: politica, sociale, culturale, spirituale, gastronomica e artistica Ti aspettiamo! Sabato 1 e Domenica 2 novembre 2014 c/o la Casa del … Continue reading
La puntata numero 211 di giovedì 9 ottobre 2014 è dedicata a un intervento del professor Luigi Lombardi Vallauri, che domenica 12 ottobre sarà ospite dei Vegan Days di Pontedera e che anticipa i contenuti del suo intervento: “Sei buone ragioni per essere vegan”. Qui il programma dei Vegan Days di Pontedera QUI SOTTO IL … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti