Vegan

This tag is associated with 186 posts

22/10/16 – L’ultima volta con l’orso Bruno; il mistero delle tartarughe a Capalbio; la mandria resistente

Puntata numero 351 di sabato 22 ottobre 2016 PODCAST La puntata di questa settimana è dedicata a Bruno, l’orso più longevo tra quelli vissuti in cattività in Europa. Bruno ha recentemente terminato a Cavriglia (Arezzo) la sua vita di prigioniero, lasciando in eredità a noi tutti il dovere di aprire le gabbie e chiudere gli … Continue reading »

8/10/16 – Cotoletta di sedano rapa

Protagonista della ricetta di oggi è il sedano rapa, noto anche come sedano di Verona. Vi sarà capitato di imbattervi in questa grossa radice ricca di fibre, ma anche di minerali e vitamine interrogandovi sul suo possibile utilizzo nella vostra cucina. Ecco una delle mille possibilità per apprezzare questa prelibatezza:   Cotoletta di sedano rapa … Continue reading »

8/10/16 – Myers e gli animali dell’India; i mangiaterra di Lisa Kemmerer; il libro per bambini-cacciatori

PODCAST Puntata numero 349 di sabato 8 ottobre 2016 un’intervista esclusiva a Lisa Kemmerer, filosofa statunitense autrice del libro “Mangiare la terra, etica ambientale e scelte alimentari” (Safarà editore) recentemente uscito in Italia. Un’altra persona statunitense che ci piace è James Myers, che dalla California si è trasferito nel Rajastan indiano dove ha aperto un … Continue reading »

24/9/16 – Cartucce a Salve (carotine stufate al limone e timo)

Anche questa volta ricetta a tema con la puntata e visto che, ahimé, si parla di caccia, ho rispolverato l’ormai famosa ricetta delle ”Cartucce a Salve”, ma prima di passare a dosi e procedimento, sapendo quanto i cari personaggi armati di fucile, siano superstiziosi, vorrei augurar loro “buona caccia”! Cartucce a Salve (carotine stufate al … Continue reading »

Su Radio Radicale / Il latte questo malconosciuto

La puntata di Radio radicale dedicata a Restiamo animali: Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci parlano della campagna governativa #oradellatte, che è stato necessario correggere per le informazioni fuorvianti che forniva PODCAST

28/5/16 – Un santuario per cetacei; la street art di Moby Dick; esercizi per diventare vegan

PODCAST – Puntata 330 ASCOLTA   La scaletta della puntata numero 330 di sabato 28 maggio 2016: – una baia italiana destinata a diventare un santuario per cetacei, non è solo un sogno: se ne parla a un convegno organizzato da Lav, Marevivo e Tethys Institute che ha posto le basi per questo ambizioso progetto … Continue reading »

7/5/16 – Voci da “Balla coi lupi”; la lotta di Jill Robinson; pranzi vegan negati nelle mense

La puntata numero 327 di sabato 7 maggio 2016: PODCAST prima parte seconda parte   voci da “Balla coi lupi”, il flash mob organizzato in dieci città dalla redazione di Restiamo animali con il Wwf Italia: una milonga solidale con centinaia di ballerini di tango per fermare i piani governativi di abbattimento di un certo … Continue reading »

26/3/16 – Economia e consumi cruelty free a Fa’ la cosa giusta; l’inutile strage pasquale secondo il filosofo

PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 321 di sabato 26 marzo 2016 è dedicata in larga parte a un reportage dalla fuera milanese Fa’ la cosa giusta, dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. La fiera da qualche anno si è aperta all’economia cruelty free, con un’area vegan sempre più … Continue reading »

19/3/16 – Purè di broccoli

Volete un’idea semplice, originale e gustosa per presentare i broccoli, grande fonte di calcio, ferro, fosforo, potassio e anche di vitamina c? Eccola qua: Purè di Broccoli con briciole croccanti Ingredienti x 4 persone: 200 gr di broccoli 2 patate 1 bicchiere di latte vegetale 1 cucchiaio di olio evo 1 spicchio di aglio 1 … Continue reading »

19/3/16 – Cucinare con le bucce

PODCAST Le Bucce A Firenze, per additare qualcuno avaro, si dice: ”Va ‘ia Buccia!” perché si sa che la scorza di frutta o verdura vale poco, qualcosa che di solito si butta via. E allora, paladino della giustizia vegetale, dedico questa puntata del Pasto gentile, all’ingrediente più discriminato della cucina. Oggi si parla di bucce! … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close