Qual è a prima cosa che faccio quando entro in cucina? Lavarmi le mani? No, quello lo faccio prima di entrarci. Assicurarmi che tutti gli ingredienti necessari siano al loro posto? No, acqua, acqua. Controllare che per una qualsiasi congiunzione astrale mi abbiano staccato il gas? Siete ancora lontani…la prima cosa da fare prima di … Continue reading
Oggi una ricetta tanto semplice quanto gustosa. Apparentemente potrebbe non incontrare i nostri gusti, invece, questa zuppa svedese di rape e radici vi farà fare un figurone. Ecco la ricetta della Rotfruktsoppa in versione cruelty free Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla bianca 1 scalogno 1 patata dolce 1 patata media 1 pastinaca 1rapa piccola … Continue reading
Polpette di Pane affogate Attenzione, si avvertono gli ascoltatori che la ricetta che andrà in onda fra pochi istanti non è consigliabile per chi non tollera la suspense. Entri in casa dopo una lunga giornata di lavoro, stanco o stanca e con molta fame, apre il frigo e ti accorgi che hai dimenticato di fare … Continue reading
Puntata numero 367 di sabato 11 febbrauio 2017 Uno sciopero della fame è stato indetto dagli Eco Radicali per chiedere al ministro Gianluca Galletti un ripensamento rispetto al progetto che prevede di sparare ai lupi: intervistiamo il segretario Fabrizio Cianci e scopriamo che la proposta governativa sui lupi nasconde tragici risvolti per cani randagi e parchi nazionali … Continue reading
Firenze, sabato 18 febbraio 2017 CENA CON OSPITE: serata culturale di Restiamo Animali RIOT DOG, I CANI FANNO LA RIVOLUZIONE Davide Majocchi del rifugio “Luna Corre” ci parlerà di cani, a modo suo. Circolo Arci fra i lavoratori di Porta al prato, via delle Porte nuove 33 – Firenze A caccia con i re, nelle … Continue reading
Tigri di carta è una rassegna stampa altranimalista, uno sguardo su come i maggiori quotidiani trattano la questione animale. Questa volta due argomenti tengono banco: il rinvio del Piano lupo al ministero dell’ambiente dopo il ripensamento delle Regioni, convinte dalla mobilitazione delle associazioni animaliste e ambientaliste; l’inclusione nel paniere Istat che misura il costo della … Continue reading
Ecco l’anteprima della prossima puntata, che sarà in FM a partire da sabato 4 febbraio. Questa volta parleremo fra l’altro di lupi, di animali al cinema, dell’espansione del fenomeno vegan.
ASCOLTA QUI Sul settimanale Sette del Corriere della sera Angelo Panebianco ha scritto un editoriale nel quale, oltre a giudicare con un certo derisorio sarcasmo la scelta vegan, correla la diffusione dell’alimentazione su base vegetale alla scristianizzazione dell’occidente. L’editoriale ha suscitato molte argomentate lettere di dissenso, alcune delle quali sono state pubblicate sul numero successivo del settimanale, con una piccola … Continue reading
Sabato 28 gennaio 2017: siamo alla 365ma puntata della trasmissione Restiamo animali, megafono di fatti e riflessioni dalla galassia animalista, antispecista e vegan, per una società cruelty-free. Dopo 47 anni di protezione, in Italia si tornerà a sparare ai lupi: Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF Italia, commenta questa terribile notizia. Volete … Continue reading
L’anteprima VIDEO con la nostra Camilla Lattanzi. Nella prossima puntata parleremo della cessazione delle attività dello storico Circo Barnum; proporremo una recensione del documentario Safari, presentato all’ultimo Festival del cinema di Venezia e ora in circolazione nelle sale italiane; avremo la seconda proposta della serie dedicata ai libri per bambini che amano gli animali. Avremo … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti