Sperimentazione animale

This tag is associated with 61 posts

9/3/14 – La donazione post mortem, la scimmietta Kim, il Corriere apre al “veg”

QUI IL PODCAST DELLA PUNTATA   La scaletta della puntata numero 159 di domenica 9 marzo 2014: – per Visti da vicini, la storia della scimmietta Kim e della sua famiglia, ospiti del Parco dell’Abatino in provincia di Rieti; – per Animal House, il Progetto Penco, ossia la petizione per ottenere la possibilità di donare … Continue reading »

6/3/14 – La vivisezione e la ricerca senza sfruttamento animale

La puntata numero 158 di giovedì 6 marzo 2014: – intervista con Linda Guerra,  naturalista ed etologa da tempo in prima linea nella lotta contro la vivisezione. Qui sotto il podcast

La buona ricerca è senza animali – Foto e resoconto della serata a Settignano (12-2-14)

Ecco un resoconto, curato da Sabrina, della serata del 12 febbraio 2014 a Settignano, organizzata da Restiamo animali e Casa del popolo di Settignano  ——————————- 12 febbraio 2014 Settignano – ore 22.00 “La buona ricerca è senza animali” Incontro con Linda Guerra e Prof. Luigi Lombardi Vallauri.   D.ssa Linda Guerra: si presenta come una naturalista … Continue reading »

“La buona ricerca è senza animali”: apericena a Settignano il 12 febbraio (non più il 19)

Mercoledì 12 febbraio 2014 (e non il 19 come indicato inizialmente), sempre alla Casa del popolo di Settignano a Firenze, settimo appuntamento per il ciclo dedicato alla “Questione animale”. La formula non cambia: prima l’ottima cena cruelty free preparata dalla Casa del popolo, poi la discussione, che toccherà stavolta il tema della sperimentazione animale – … Continue reading »

26/1/14 – Una gibbona, il caso Peppa Pig, la vivisezione vista dal filosofo

IL PODCAST La scaletta della puntata numero 147 di domenica 26 gennaio 2014: – Visti da vicino ci porta di nuovo al parco dell’Abatino, in provincia di Rieti, dove il professor Antonio De Marco ci presenta le caratteristiche e la storia della gibbona ospite del rifugio: il gibbone è un animale in via d’estinzione;   … Continue reading »

Lunedì 20 gennaio – Vivisezione: Essere animali invita a Bologna Caterina Simonsen

LUNEDÌ 20 GENNAIO – ore 19.30 Cinema EuropaVia Pietralata, 55/a Bologna in collaborazione con l’Associazione Culturale Kinodromo Lunedì 20 gennaio “Essere Animali” promuove un momento pubblico di approfondimento e riflessione sulla sperimentazione animale e sulle conseguenze etiche di questa pratica che ogni anno, solo in Italia, causa la morte di circa un milione di animali, … Continue reading »

16/1/14 – Intervista con Gianluca Felicetti

Intervista con Gianluca Felicetti, presidente Lav, sulla campagna “Non cambiare le carte in tavola” (il decreto attuativo della nuova legge sulla sperimentazione animale)    

19/1/14 – Le bertucce, la lotta contro le pellicce, la gatta di Maggiani

La scaletta della puntata numero 145 del 19 gennaio 2014:   – Per Visti da vicino, nuova tappa al Parco dell’Abatino: il professor Antonio De Marco ci illustra la vita delle bertucce, vivacissimi individui: alcuni hanno capito come uscire dalla grande voliera, ma non si allontanano mai troppo; – Per Animal House, Roberta Marino racconta … Continue reading »

Annamaria Rivera e la semplicistica equidistanza di Vito Mancuso

Pubblichiamo questo articolo prendendolo dal Manifesto del 2 gennaio 2014 ———————————————– Come pre­messa, occorre dire che il caso di «Cate­rina e la vivi­se­zione» si con­fi­gura come uno scan­dalo mon­tato ad arte. Si potrebbe sospet­tare che sia una sorta di ritor­sione per la vit­to­ria otte­nuta con la chiu­sura di Green Hill, dopo anni di lotte, repres­sione … Continue reading »

Caterina e la sperimentazione: una lettera ai giornalisti e la posizione di Susanna Penco

Gentili giornalisti abbiamo seguito, al telegiornale di stamani, la vicenda della studentessa di veterinaria gravemente malata che, pubblicamente, appoggia la vivisezione. Premettiamo che – grazie all’empatia che ci contraddistingue, comprendiamo la sua sofferenza, il suo bisogno di speranza; – ci dissociamo da tutte le forme di condanna, dagli insulti e dalle ingiurie di chi l’ha … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close