Lupo

This tag is associated with 35 posts

Rassegna stampa / Fra lupi e paniere Istat

Tigri di carta è una rassegna stampa altranimalista, uno sguardo su come i maggiori quotidiani trattano la questione animale. Questa volta due argomenti tengono banco: il rinvio del Piano lupo al ministero dell’ambiente dopo il ripensamento delle Regioni, convinte dalla mobilitazione delle associazioni animaliste e ambientaliste; l’inclusione nel paniere Istat che misura il costo della … Continue reading »

4/2/17 – Il Piano lupo bocciato; la Lav compie 40 anni; il vegan cresce; un classico del cineanimale

Puntata numero 366 di sabato 4 febbraio 2017: parliamo di lupi, con la bocciatura da parte delle regioni del Piano lupo del ministero dell’Ambiente, per ora pericolo scampato;   Secondo Eurispes gli italiani che si nutrono di alimenti esclusivamente vegetali sono triplicati, commentiamo il documentario Relovution di Thomas Torelli, dedicato appunto all’alimentazione cruelty free;   La Lav compie 40 anni: intervista … Continue reading »

Le Regioni dicono no, Piano Lupo respinto / FOTO E AUDIO

Il pericolo – per ora – è scampato. Il Piano lupo elaborato in sede tecnica dal ministero per l’Ambiente è stato respinto dalle Regioni e dovrà dunque essere riesaminato. Il punto critico è la possibilità di eliminare (a carte condizioni e su richiesta delle singole Regioni) ogni anno fino al 5% della popolazione di lupi, … Continue reading »

SOS LUPO / Tweet-storming con il Wwf giovedì 2

Care e Cari amici dell’evento “Balla coi Lupi”, il 30 aprile 2016 abbiamo ballato tutti in piazza contro l’ipotesi di apertura degli abbattimenti legali del Lupo nel nostro Paese. Il nostro appello nelle 11 piazze italiane a ritmo del tango ha contribuito a rallentare l’iter di definizione del Piano per la conservazione e gestione del Lupo … Continue reading »

SOS lupo / Ripensamenti in corso, dubbi di alcune Regioni sugli abbattimenti

Giovedì 2 febbraio la conferenza Stato-Regioni dovrà decidere se dare via libera al Piano lupo elaborato in sede di ministero dell’Ambiente, un progetto contestato da tutte le associazioni animaliste e ambientaliste, soprattutto per una delle 22 azioni previste, ossia la possibilità di uccidere fino al 5% degli esemplari che vivono in Italia (in tutto circa … Continue reading »

Marchesini: il Piano lupo è insensato e frutto di incultura

Roberto Marchesini, etologo e filosofo, autore fra gli altri libri di “Etologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animale” (Mimesis 2016), interviene sui provvedimenti riguardanti i lupi che il ministro per l’Ambiente Luca Galletti sta introducendo, ammettendo – per la prima volta dopo decenni – la possibilità di uccidere una parte dei lupi che vivono in … Continue reading »

28/1/17 – La guerra ai lupi, il no di Pratesi; il filosofo risponde a Panebianco; il no etico alla vivisezione

Sabato 28 gennaio 2017: siamo alla 365ma puntata della trasmissione Restiamo animali, megafono di fatti e riflessioni dalla galassia animalista, antispecista e vegan, per una società cruelty-free.   Dopo 47 anni di protezione, in Italia si tornerà a sparare ai lupi: Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF Italia, commenta questa terribile notizia.   Volete … Continue reading »

17/9/16 – Abbattere i lupi è (anche) inefficace; storia critica del Cinemanimale; body art, antispecismo ed economia del dono

PODCAST La puntata numero 346 di sabato 17 settembre 2016: La gestione di lupi e altri predatori a suon di spari, com’è intesa dai nostri governanti, è inefficace: lo afferma un’autorevole ricerca scientifica di cui vi diamo conto; anche la ricetta della settimana, a base di farina di lupino, è dedicata ai lupi. Parte la … Continue reading »

Balle sui lupi / Incontro, cena e teatro a Settignano sabato 12 marzo

BALLE SUI LUPI   Sabato 12 marzo 2016 dalle 17 alle 23 alla Casa del popolo di Settignano a Firenze   Alle 17:00 mostreremo foto, filmati, racconteremo storie per conoscere da vicino l’affascinante progenitore selvatico del cane, che dopo 50 anni di protezione è nuovamente minacciato in Italia.   Alle ore 20:00 cena vegan a … Continue reading »

20/2/16 – L’insensato attacco al lupo; la Natura che non esiste; sogni e pensieri di Filippi

PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata numero 316 di sabato 20 febbraio 2016: la notizia della settimana è la gravissima iniziativa del ministro dell’ambiente Gianluca Galletti, che con il suo “piano di gestione del lupo” intende permetterne la riduzione numerica, a colpi di fucile, per soddisfare le richieste di alcuni allevatori. Su … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close