Luigi Lombardi Vallauri

This tag is associated with 84 posts

1/3/15 – La resistenza delle nutrie; il rifugio Agripunk; l’India e i suoi animali

PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 250 di domenica 1 marzo 2015: – per Re(si)stiamo animali, storie di resistenza da parte delle nutrie, animali oggetto di grandi pregiudizi e di feroci campagne di distruzione. QUI qualche immagine di  Willy (nella foto con Samuele Venturini); – per Animal House una visita al rifugio per animali Agripunk nei … Continue reading »

22/2/15 – Un parco per animali alle porte di Milano; l’arte di Moby; la “morte santa” dei giainisti

IL PODCAST prima parte seconda parte   La puntata numero 248 di domenica 22 febbraio 2015: – per Visti da vicino una visita al sorprendente Parco dello Smeraldino a Rozzano (Milano), un’oasi per gli animali alle porte della metropoli; – la terza puntata del Viaggio in India del professor Luigi Lombardi Vallauri, alla scoperta delle radici … Continue reading »

15/2/15 – Ribellioni “imprevedibili”; il Viaggio in India; l’olio di palma che uccide gli oranghi

IL PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata numero 246 di domenica 15 febbraio 2015: – per la rubrica Re(si)stiamo animali, parliamo del concetto di “imprevedibilità” che gli allevatori adottano per spiegarsi le ribellioni degli animali; – Ma che muuu propone un’incursione nella musica sperimentale; – la rubrica filosofica “Sostiene Vallauri” ospita la … Continue reading »

8/2/15 – Grazia Di Michele animalista; il Viaggio di India di Lombardi Vallauri; le vittime umane della caccia

PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 244 di domenica 8 febbraio 2015 è dedicata  alla poetessa egiziana Fatima Noot, sotto processo nel suo paese per avere criticato i sacrifici animali in una festività religiosa. In scaletta –  per la rubrica Visti da vicino, un incontro con una capretta salvata dal macello; – per Animal House, il … Continue reading »

28/12/14 – L’habeas corpus per l’orango Sandra; il parrucchiere vegan; le figlie di Ravi Shankar

Ecco la scaletta della puntata numero 233 di domenica 28 dicembre 2014: IL PODCAST prima parte seconda parte – per la rubrica Visti da vicino, il caso dell’orso Bruno, arrivato negli anni 70 dalla Siberia a Cavriglia, in provincia di Arezzo, e tuttora ospite del Parco naturale della cittadina. C’è un progetto in corso per … Continue reading »

1 e 2 novembre a Settignano per l’International Vegan Day / programma

Due giorni, per una società cruelty-free La parola “vegan” fu inventata nel 1944. Da allora il mondo vegan è molto cambiato e cresciuto L’International Vegan Day sarà l’occasione per esplorarlo nelle sue molteplici anime: politica, sociale, culturale, spirituale, gastronomica e artistica Ti aspettiamo!   Sabato 1 e Domenica 2 novembre 2014 c/o la Casa del … Continue reading »

12/10/14 – Un passerotto molto speciale; la triste sorte dei cavalli; Red Canzian versione vegan

  La scaletta della puntata numero 212 (la seconda per Radio Città del Capo) di domenica 12 ottobre 2014 (alle 9,30 su Controradio, alle 23,30 su Radio Città del Capo): – per gli incontri ravvicinati con gli individui animali, tocca al passerotto Filippo, una storia di straordinaria convivenza fra un selvatico e una famiglia umana (da … Continue reading »

9/10/14 – Sostiene Vallauri: sei buone ragioni per essere vegan

La puntata numero 211 di giovedì 9 ottobre 2014 è dedicata a un intervento del professor Luigi Lombardi Vallauri, che domenica 12 ottobre sarà ospite dei Vegan Days di Pontedera e che anticipa i contenuti del suo intervento: “Sei buone ragioni per essere vegan”. Qui il programma dei Vegan Days di Pontedera QUI SOTTO IL … Continue reading »

2/10/14 – La nonviolenza del Mahatma Gandhi

La puntata numero 209 di giovedì 2 ottobre 2014: IL PODCAST – dal 2007, il 2 ottobre è la Giornata internazionale della nonviolenza proclamata dall’Onu. La data del 2 ottobre è stata scelta perché era la data di nascita (nel 1869) del Mahatma Gandhi, il padre della nonviolenza moderna. Gandhi si ispirò al concetto di … Continue reading »

14/9/14 – Il mattatoio halal di San Miniato e la lotta interna alle religioni monoteiste

Grande polemica sta suscitando l’apertura di un mattatoio halal a San Miniato, in provincia di Pisa, prevista inizialmente per oggi, domenica 14 settembre. Si tratterebbe del primo mattatoio del genere in Toscana per ovini e caprini. Fermo restando che siamo contrari all’uccisione di qualsiasi essere vivente indipendentemente dalla modalità con cui viene compiuto l’atto, vogliamo … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close