Luigi Lombardi Vallauri

This tag is associated with 84 posts

“Chi ha paura dei selvatici? La Toscana va alla guerra” / Cena + dibattito mercoledì 18 a Settignano

“Chi ha paura dei selvatici? La Toscana va alla guerra”: è il titolo della serata organizzata da Restiamo Animali e Casa del popolo di Settignano per mettere in discussione la legge regionale che intende autorizzare lo streminio di almeno 150 cinghiali e caprioli nei prossimi tre anni. All’incontro – MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE, alla casa del … Continue reading »

L’estremismo venatorio della Regione Toscana – Il presidio contro la carneficina di ungulati / foto e intervista

La Regione Toscana sta preparando una legge che porterà al più grande sterminio di animali legalizzato e anzi deciso da una pubblica amministrazione che si ricordi. Si parla di ben 200mila individui – fra cinghiali, caprioli, daini, cioè ungulati – da uccidere, circa la metà della popolazione toscana di ungulati, secondo le stime dell’assessore Remaschi. … Continue reading »

3/9/15 – Selvatici e altri “indesiderabili”; la caccia secondo Lombardi Vallauri; arte eco-animalista

PODCAST prima parte seconda parte La puntata di Restiamo animali numero 292  di giovedì 3 settembre torna a occuparsi di animali selvatici a partire dalla mostra intitolata “Gli indesiderabili” curata dall’associazione Lav, visitabile il 12-13 settembre al SANA di Bologna. Qui informazioni sulla mostra. Diamo poi conto dell’appello del rifugio Agripunk di Montevarchi, che chiama … Continue reading »

30/7/15 – Orsi trentini sotto attacco; Lombardi Vallauri su Laudato si’; Felicetti su Gorgona

PODCAST La puntata numero di giovedì 30 luglio 2015 si apre con un approfondimento – di Zenone Sovilla – dedicato alla  vicenda dell’orsa trentina KJ2 condannata a morte dalla Provincia autonoma di Trento, com’è già avvenuto con Daniza. – Torniamo sulla vicenda che riguarda l’isola-carcere di Gorgona con un’intervista a Gianluca Felicetti, presidente della LAV, su un approfondito e … Continue reading »

L’appello dei giuristi: “Salvare gli animali di Gorgona”

Una nuova tappa della campagna per salvare il Progetto Gorgona e gli animali ospiti dell’isola-carcere. Dopo il mail bombing alle autorità dei mesi scorsi, ecco un appello sottoscritto da giuristi e intellettuali per chiedere la salvezza degli animali e il proseguimento del progetto di educazione e reintegro sociale condotto alla Gorgona, avendo gli animali come … Continue reading »

16/7/15 – Uccelli in estinzione; mamme veg senza problemi; la nonviolenza secondo Lombardi Vallauri

PODCAST   La puntata numero 286 di giovedì 16 luglio 2015: – è  uscito il risultato di uno studio durato 3 anni e finanziato dalla UE sulla condizione degli uccelli nel nostro continente: 82 specie sono a rischio estinzione su 451 (1 su 5). Qui un articolo uscito su La Stampa; – le borsette degli … Continue reading »

2/4/15 – Il prof. Lombardi Vallauri: “Perché il Papa non ferma il massacro pasquale dei cuccioli?”

PODCAST La puntata numero 259 di giovedì 2 aprile 2015 è dedicata alla Pasqua, ossia un periodo dell’anno particolarmente violento e crudele, a causa della tradizione che in qualche modo impone un massacro di massa di cuccioli. Si calcola che in Italia circa 800 mila agnelli e capretti siano uccisi per ornare le tavole delle … Continue reading »

15/3/15 – Le fughe dei salmoni; il conformismo di “Hungry Hearts”; un fast food vegan

PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 254 di domenica 15 marzo 2015 ha in scaletta: – per Re(si)stiamo animali, le fughe dei salmoni dagli allevamenti; – Perle agli umani propone una recensione di Emilio Maggio al  film “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo; – la rubrica filosofica Sostiene Vallauri propone l’ultima puntata del Viaggio in … Continue reading »

8/3/15 – Maiali liberati; moda cruelty free; Anthony e i Red Hot Chili Peppers

PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 252 di domenica 8 marzo 2015: – per Visti da vicino, un incontro con Osvaldo e Guendalina, una coppia di fatto di maiali salvati dal macello nell’hinterland milanese; – per Animal House un approfondimento riguardante la moda: da un lato la lotta contro la nascita di un nuovo allevamento di … Continue reading »

Alimentazione, malattia, farmacologia: la conferenza di Massimo Tettamanti / resoconto di Sabrina Parretti

Settignano – 22 Febbraio 2015 – Lorenzo Guadagnucci intervista Massimo Tettamanti “Alimentazione, malattia, farmacologia: una questione di vita e di morte per tutti i viventi” – serata in memoria di Luigi Macoschi, fondatore della L.A.N. (Lega Antivivisezionista Nazionale).   QUI la registrazione audio dell’incontro Resoconto di Sabrina Parretti Stavolta la serata ha uno svolgimento diverso … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close