Puntata numero 358 di sabato 10 dicembre 2016 una visita alla fattoria Capre e Cavoli di Mesero, un rifugio per animali liberati in provincia di Milano (a cura di Roberta Marino). Dedicata agli umili e nutrienti ortaggi di stagione è la ricetta della rubrica Il pasto gentile di Gabriele Palloni: “involtini di cavolo verza”. Il professor Luigi … Continue reading
PODCAST Puntata numero 329 – 21/5/16 ASCOLTA Ogni primavera i centri per il recupero di animali selvatici ricevono da cittadini premurosi migliaia di uccelli caduti dai nidi: a Padova però un centro LIPU ha appena interrotto il servizio per mancanza di fondi. Dagli animali selvatici a quelli da reddito: oggi è possibile fare un viaggio … Continue reading
PODCAST Papa Francesco nei giorni scorsi è tornato a occuparsi dell’attenzione verso gli animali (quelli domestici), accostando questa premura tipica di molte persone alla tendenza a disinteressarsi delle difficoltà del proprio vicino di casa. L’affermazione ha suscitato molti commenti. Il professor Luigi Lombardi Vallauri commenta l’uscita del papa, sostenendo che riprende un vecchio luogo comune … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 323 di sabato 9 aprile 2016: parliamo dell’abolizione della Polizia Forestale e della campagna in corso per salvarla. a una notizia che preoccupa, ne segue una che rassicura: il filosofo animalista e amico della nonviolenza Luigi Lombardi Vallauri ha compiuto 80 anni ed è in gran forma: … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 321 di sabato 26 marzo 2016 è dedicata in larga parte a un reportage dalla fuera milanese Fa’ la cosa giusta, dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. La fiera da qualche anno si è aperta all’economia cruelty free, con un’area vegan sempre più … Continue reading
“Fermiamo una inutile strage”. Scrittori, intellettuali, naturalisti contro la legge “ammazzacinghiali” Esistono alternative efficaci. La campagna toscana non può diventare zona di guerra. I boschi e le campagne della Toscana sono un bene comune, non una zona di guerra a disposizione dei cacciatori. Forti di questa convinzione, un gruppo di scrittori, intellettuali e naturalisti ha … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte Nella prima puntata del 2016 – la numero 209 del 2 gennaio – vi proponiamo “the best of Restiamo animali 2015”: un collage delle migliori interviste e delle più importanti notizie andate in onda nell’anno che ci siamo lasciati alle spalle. Potrete riascoltare la voce di Marco Verdone, veterinario … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata natalizia di sabato 19 dicembre 2015 si apre con una carrellata di news curate dal nostro Lorenzo Guadagnucci (l’intimidazione subita dalla Lav a Modena per la campagna contro gli allevamenti di conigli; la nuova legge sulla caccia proposta dai radicali; la quarantena imposta al vane di Bibi … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 304 di sabato 28 novembre 2015 si apre commentando il barbaro costume di tenere i crostacei in agonia sul ghiaccio con le chele legate in attesa di venire bolliti vivi, a partire dalla notizia dell’assoluzione di un pescivendolo, denunciato da una cittadina per averne esposti … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata numero 303 di sabato 21 novembre 2015: il Tribunale di Asti ha assolto il fantino Jonathan Bartoletti, accusato della morte del cavallo Mamuthones, avvenuta durante il Palio di Asti del settembre del 2013. Da questo episodio di cronaca nasce l’idea di dedicare ai cavalli … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti