Gorilla di montagna

This tag is associated with 3 posts

26/8/22 – Animalisti vincenti; i gorilla battezzati; l’enigma zanzara

Puntata numero 656 di venerdì 26 agosto 2022 (conduce Camilla Lattanzi): due mobilitazioni imponenti ottengono risultati in Lazio e in Liguria: alla Sfattoria degli Ultimi di Roma 130 individui tra cinghiali e maiali, (tutti sani) erano stati condannati a morte per l’assurdo protocollo di prevenzione della peste suina. Grazie a un vero e proprio scudo di … Continue reading »

27/4/19 – Orso marsicano a rischio; smontare la Gabbia; la Russia libera le balene

Puntata numero 482 di sabato 27 aprile 2019: sull’Appennino centrale restano solo 40 orsi marsicani, di cui appena 4-5 femmine in età riproduttiva: la prospettiva dell’estinzione è sempre più attuale, causa speculazione edilizia e turismo di massa;   il movimento di liberazione animale vuole “Smontare la gabbia”, titolo del libro pubblicato da Mimesis e curato da … Continue reading »

7/7/18 – Trivelle nei parchi dei gorilla; Francia, i macellai spaventati dall’onda vegan; Emilio Maggio su Dogman

La puntata numero 440 di sabato 7 luglio 2018: il Congo apre alle trivellazioni petrolifere nei parchi in cui vivono gli ultimi e fragilissimi Bonobo e Gorilla di montagna; il film Dogman di Matteo Garrone recensito dal filmologo antispecista Emilio Maggio;   in Francia l’associazione animalista L214 è sempre più influente e i macellai chiedono la … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close