Gatti

This tag is associated with 13 posts

In memoria di Nina, gatta munifica, coraggiosa e altera / di Annamaria Rivera

Annamaria Rivera, antropologa e attivista, amica di Restiamo animali, ci ha inviato questo testo in memoria di Nina, che ha lasciato questo mondo il 1° ottobre scorso. Ciao Nina.  ——————————————— In memoria di Nina, gatta munifica, coraggiosa e altera   Non aveva avuto un’infanzia facile, Nina, soriana dal pelo grigio–scuro tigrato, dai grandi occhi verdi, … Continue reading »

Annamaria Rivera: “In memoria di Pepé”

«Ciao, vecchio amico, splendido ventenne», Alice Nella notte fra il 28 e il 29 maggio Pepé si è incamminato verso un’altra dimensione. Aveva vent’anni ed era vissuto per poco a Bari, lungamente a Parma: sin da cucciolo, sempre con Alice, la più cara tra gli umani. Era un bel soriano, grigio tigrato con strisce bianche, … Continue reading »

14/12/14 – La Mostra felina, una fiera della schiavitù

  Una recensione alla MOSTRA FELINA che si è tenuta alla Fortezza da Basso di Firenze il 6 e il 7 di dicembre 2014     Oggi la schiavitù esiste ancora in molte forme, purtroppo, e i neri come sappiamo dalla cronaca statunitense e non solo, continuano a venire pesantemente vessati, ma non è più … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close