Gabriele Palloni

This tag is associated with 163 posts

“Svuota, recupera e salva” – Il tutorial di Gabriele Palloni, domenica 1 novembre

Amici a cena all’ultimo minuto? Panico e angoscia da frigo vuoto? SVUOTA RECUPERA e SALVA è il nuovo show-cooking del vegan-chef Gabriele Palloni. Scopriremo come, pur avendo in dispensa e in frigo poco, o pochissimo, è possibile inventarsi un’ottima cena. Con pochi e semplici ingredienti vedrete materializzarsi rapidamente un signor menù, dall’antipasto al dessert. Il … Continue reading »

6/8/15 – Burro vegan all’aquafaba

PODCAST Oggi voglio condividere con voi una ricetta sperimentata, cercando in rete una valida alternativa al burro, buona anche da spalmare sul pane tostato a colazione e questa che utilizza l’aquafaba, vale a dire l’acqua di cottura dei ceci, è risultata la migliore. Burro Vegan all’aquafaba Ingredienti: 50 gr di Aquafaba 100 gr di Olio … Continue reading »

Mercoledì 15 luglio a Campi Bisenzio cena e incontro con Marco Verdone

 Al Verde, Macramè e Restiamo animali organizzano una serata conviviale in giardino per parlare di RECLUSI umani e non umani. A Campi Bisenzio al Circolo Il porto delle storie, in via Giusti 7, a partire dalle 20. Marco Verdone presenterà il suo libro “L’isola delle bestie” , dedicato all’esperienza condotta all’isola carcere di Gorgona come veterinario e Gabriele … Continue reading »

5/7/15 – Fagioli all’uccelletto “summer edition”

PODCAST Oggi fagioli all’uccelletto! Vi chiederete, lo chef vegan è impazzito, a luglio ci da la ricetta di un piatto invernale!!! Niente panico, la versione che vi darò di questo famoso piatto fiorentino che Pellegrino Artusi chiamava fagioli a guisa d’uccellini, è estiva, o per dare un taglio più International una Summer Edition. Fagioli all’uccelletto … Continue reading »

17/7/14 – Melanzane panate

Melanzana Panata  IL PODCAST Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana 100 gr di farina di ceci 100 gr di farina di mais Olio evo Uno spicchio di aglio Un ciuffetto di prezzemolo 1 pomodoro Qualche foglia di Basilico Sale   Tagliate la melanzane a fette rotonde e abbastanza sottili. Mettete in un colapasta assieme ad … Continue reading »

20/4/14 – Pasqua, lo sciopero dei fornelli del nostro chef

Gabriele Palloni, per la giornata pasquale del 20 aprile, non ha proposto agli ascoltatori una sua ricetta. Nelle tre domeniche precedenti, del resto, aveva illustrato tre ricette per un sontuoso pranzo pasquale cruelty free, dimostrando che esistono alternative di grande soddisfazione per il gusto e per il piacere della talvola, quando ci si allontana dalle … Continue reading »

9/3/14 – La donazione post mortem, la scimmietta Kim, il Corriere apre al “veg”

QUI IL PODCAST DELLA PUNTATA   La scaletta della puntata numero 159 di domenica 9 marzo 2014: – per Visti da vicini, la storia della scimmietta Kim e della sua famiglia, ospiti del Parco dell’Abatino in provincia di Rieti; – per Animal House, il Progetto Penco, ossia la petizione per ottenere la possibilità di donare … Continue reading »

Minestra di pane e Ribollita

Minestra di Pane e Ribollita   Ingredienti per 6 persone: 1/2 Sedano 1 Carota 2 Cipolle Rosse 1 Spicchio d’aglio 1 Ciuffetto di Salvia 1 rametto di Pepolino Abbondante Olio extra vergine d’oliva 200 gr di Polpa di Pomodoro 1 mazzo di Cavolo Nero ½ Palla di Cavolo Verza 200 gr di Fagioli Cannellini secchi … Continue reading »

12/1/14 – Lupi in Maremma, foche monache in Istria, gli intellettuali francesi per gli animali

La sceltta della puntata 142 di domenica 12 gennaio 2014: Per la rubrica Visti da vicino, parliamo del Gaci, l’associazione che cura le adozioni di levrieri – sfruttati per le corse in paesi come l’Irlanda – e salvati così da morte certa; nella rubrica di attualità Animal House, affrontiamo il caso dei lupi in Maremma: … Continue reading »

17/11/13 – Il Parco dell’Abatino; i vescovi per gli animali nei circhi; la Lav e la modifica della Costituzione

Nella puntata numero 127 andata in onda domenica 17 novembre 2013 abbiamo parlato di: – per Visti da vicini andiamo al parco dell’Abatino, in provincia di Rieti, uno straordinario rifugio nel quale sono ospiti moltissimi primati (alcine anche oggetto di studi etologici) e altri animali sfuggiti a maltrattamenti: è la prima puntata di una serie; … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close