Gabriele Palloni

This tag is associated with 163 posts

17/06/17 – “Vacche ribelli” in Liguria; casa-famiglia con animali; pellicce fuorilegge

Puntata numero 385, sabato 17 giugno 2017:   abbiamo visitato una casa-famiglia dove sono ospitati, in adozione e in affido, numerosi bambini e adolescenti all’interno di una sorta di fattoria, dove svolgono un ruolo essenziale gli animali non umani;   “Vacche ribelli” è un documentario che racconta la straordinaria avventura di una mandria di mucche … Continue reading »

29/4/17 – Ricetta resistente: la cipollata

In questa puntata in bilico fra due ricorrenze “resistenti” la ricetta di oggi ha il sapore di uno di quei piatti contadini della cucina povera italiana, che con pochi ingredienti hanno saziato e scaldato lo stomaco di chi non ha mai perso la voglia di lottare per la libertà, quello spirito che fra scaffali stracolmi … Continue reading »

15/4/17 – Pasqua vegan con Risotto ai mirtilli e fiori di glicine

Un menù ideale per una Pasqua cruelty free?  L’idea potrebbe essere quella di un pranzo molto alternativo, che abbia inizio con una bella insalata di verdure di stagione crude, accompagnate da frutta secca e condita dal succo di agrumi e a seguire la ricetta di oggi. Risotto ai Mirtilli e fiori di Glicine, il tutto … Continue reading »

8/4/17 – Tofu strapazzato su insalata di cicerbite e tarassaco

Approfittiamo della bella stagione, augurandoci fine settimana soleggiati per fare una gita in campagna e raccogliere tutto quello che questa stagione ci offre: fiori di acacia, asparagina selvatica, borragine, germogli di cicerbite e tarassaco. E proprio queste ultime due erbe selvatiche sono le protagoniste della ricetta di questa puntata Tofu strapazzato su insalata di cicerbite … Continue reading »

11/2/17 – Polpette di pane affogate (con suspense)

Polpette di Pane affogate Attenzione, si avvertono gli ascoltatori che la ricetta che andrà in onda fra pochi istanti non è consigliabile per chi non tollera la suspense. Entri in casa dopo una lunga giornata di lavoro, stanco o stanca e con molta fame, apre il frigo e ti accorgi che hai dimenticato di fare … Continue reading »

11/2/17 – L’attacco ai parchi; grande stampa e animali; “I bambini li salveranno”

Puntata numero 367 di sabato 11 febbrauio 2017 Uno sciopero della fame è stato indetto dagli Eco Radicali per chiedere al ministro Gianluca  Galletti un ripensamento rispetto al progetto che prevede di sparare ai lupi: intervistiamo il segretario Fabrizio Cianci e scopriamo che la proposta governativa sui lupi nasconde tragici risvolti per cani randagi e parchi nazionali … Continue reading »

Buone feste con una ricetta da favola (o una favola-ricetta)

  In questo clima natalizio, voglio raccontarvi una favola di altri tempi, ma prestate bene attenzione, perché fra le parole di questo racconto, si cela un’antica ricetta… C’era una volta una vecchia signora che aveva deciso di festeggiare il Natale assieme a figli e nipoti, portando in tavola solo piatti a base vegetale, perché aveva … Continue reading »

10/12/16 – Valigette di cavolo verza

Le valigette o involtini di cavolo verza, sono uno di quei piatti che si trovano nella tradizione di molte regioni d’Italia e non solo. Ognuno col suo stile, con il suo “segreto”, realizza una di quelle ricette che definisco “svuota frigo” perché per realizzare il ripieno si possono utilizzare “avanzi” di verdure o di piatti … Continue reading »

26/11/16 – L’inzimino

Dedicata a Enzo Maiorca, la rivisitazione senza crudeltà di una famosa quanto gustosa ricetta tipica toscana: L’Inzimino Ingredienti x 4 persone: 1 kg di bietole o spinaci freschi 1 cucchiaio di alghe arame essiccate 100 gr. di farina tipo 0 50 gr. di farina di ceci Un pizzico di bicarbonato Un cucchiaino di aceto di … Continue reading »

29/10/16 – No New Animal Labs; la cucina regionale vegana; i “Signori del cibo”

La puntata numero 352 di sabato 29 ottobre 2016: PODCAST Sono tre i servizi che proponiamo in questa puntata: un’intervista agli attivisti statunitensi della campagna No New Animal Labs, una campagna in cui studenti e attivisti animalisti hanno unito le loro forze per chiedere che l’Università non apra l’ennesimo laboratorio in cui si pratica la … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close