Gabriele Palloni

This tag is associated with 163 posts

13/10/18 – Salsa bastarda

E’ proprio vero, in cucina si può toccare qualsiasi argomento. Parliamo di “bastardi”? Tema difficile da abbinare ad una ricetta? Niente di più facile invece, ecco in soccorso del vostro povero tosco vegan chef la “Salsa Bastarda”, una crema molto simile ad una olandese, ma di semplicissima realizzazione, ottima per accompagnare verdure cotte o crude. … Continue reading »

22/9/18 – Frollini al tè bancha e semi tostati

“…e ora siamo così, due biscotti nel tè…” cantava Marcella Bella in una deliziosa hit trash dei primi anni 2000. Con la ricetta di oggi ribaltiamo il concetto, perché non metteremo i biscotti nel tè, ma il tè nei biscotti! Frollini al tè Bancha e semi tostati Ingredienti per 400 grammi di pasta: 250 gr. … Continue reading »

1/9/18 – Ciambotta lucana

A parte tutte le frasi fatte sul tema del veganesimo, una delle affermazioni che più mi sento ripetere è “non ti invito a cena perché non so cosa farti”. Vorrei rassicurare tutti quelli che vorrebbero invitarci a cena o a pranzo, ma sono tormentati dal panico di non accontentarci: e siamo gente semplice e vu … Continue reading »

25/8/18 – Cornetti alle mele, cannella e noci

Mi son sempre chiesto: o come si fa a chiamare una bambina Cappuccetto Rosso? Ma soprattutto che genitori disgraziati mandano una bambina da sola ni bosco!? E la dovrebbe avere avuto paura di lupo? La faceva meglio a chiamare i’ telefono azzurro, altroché! Almeno cerchiamo di riempirle il cestino con dei dolcetti senza crudeltà. Ecco la … Continue reading »

30/6/18 – Koko cherry muffin

La ricetta di oggi è dedicata e ispirata alla memoria di Koko, alla sua dolcezza e alla sua unicità. Un doppio knockOut, come il suo nome, che mette al tappetto la violenza di molti umani che non riescono ad usare la comunicazione come mezzo per avvicinare, crescere, evolvere, al fine di superare dolore e sofferenza. … Continue reading »

23/6/18 – Riso freddo nel Cuore

Quest’oggi parliamo di calcio. Troppo facile sarebbe darvi una ricetta ricca dell’omonimo minerale, invece no, restiamo proprio in tema sport, Mondiali 2018, quello che: “l’Italianonc’èoccomesifasitoccheràguardarequell’altre”. Ecco si, bravi, mettiamo da parte lo spirito nazionalista che in questo periodo trabocca più del testosterone in una classe maschile di terza superiore e godetevi qualche bella partita di … Continue reading »

16/6/18 – Veghello stonnato

Quanti di noi hanno gioito alla notizia del salvataggio della mucca Penka. Molto probabilmente non tutte queste persone seguono un’alimentazione a base vegetale. Allora, immaginate quante mucche potrete salvare togliendole dal vostro menù! E per questo, tiro fuori dal mio cilindro la ricetta del: Veghello stonnato Ingredienti per 4 persone: 100 gr. di farina di … Continue reading »

9/6/18 – Tartare Uga di mare

Se siete fedeli ascoltatori di Restiamo Animali, probabilmente vi sarete accorti con quanto sadismo, ogni settimana la redazione mette a dura prova la mia capacità di inventare un piatto che si abbini ad un argomento trattato in trasmissione. Ecco questa settimana il piatto vegan del pasto gentile è dedicato alle Tartarughe marine?!? Cosa fare, una … Continue reading »

19/5/18 – Gorilla’s sweetness

Non è la prima volta che la ricetta della settimana è in qualche modo collegata ai gorilla. Ma questa volta l’ispirazione per questo piatto, arriva dalla loro dolcezza, perché nonostante l’aspetto imponente, i gorilla sono animali relativamente pacifici e tranquilli. Dei piccoli bicchierini di cioccolato fondente farciti con una mousse di cocco e banane, i: … Continue reading »

12/5/18 – Pasticcio di chiocciole alla ferrarese

Spesso si parla dell’atroce metodo di cottura delle aragoste, gettate vive nell’acqua bollente. Ma raramente si considera che un destino ugualmente crudele tocca anche ad altri animali. Questo purtroppo è anche il caso delle chiocciole e lumache. Probabilmente il fatto che non siano in grado di emettere suoni fa sembrare il tutto un’operazione indolore, ma … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close