Ci sono tradizioni e tradizioni. Nel corso della storia più volte siamo riusciti ad evolverci abbandonando usi che ad un certo punto abbiamo considerato “violenti e disumani”, altrimenti staremo ancora a guardare i leoni sbranare i cristiani nelle arene. Cosa ci impedisce allora di dire basta all’orrore dell’Encierro di Pamplona? Noi sinceramente preferiamo altre tradizioni … Continue reading
Oggi, in onore agli elefanti la ricetta del Vetkoek, tipico street food del Botswana e Sud Africa. Una sorta di panino fritto e farcito. Si può trovare anche in versione dolce, coperto di marmellata. Questa invece è una versione salata con una farcia 100% vegetale. Vetkoek ingredienti per 4 persone: per la pasta: 250 gr … Continue reading
Il delfino sembra pesce ma non lo è. Ecco questa affermazione la possiamo applicare anche alla ricetta di quest’oggi, che in uno slancio di generosità dedico a questi simpatici mammiferi. Praline di Mare ingredienti per 4 persone: 100 gr di ceci cotti 200 gr di Patate lessate e schiacciate 1 cucchiaio di capperi 1 spicchio … Continue reading
A proposito di gatti, lo sapevate che l’erba gatta non è solamente quella filiforme consumata da molti felini. Esiste un’altra varietà di erba gatta, che cresce spontaneamente, con foglie e aroma che ricordano quelle della menta. Ecco allora la ricetta di questa settimana che vede impiegata le foglie di questa pianta aromatica. Bocconcini di zucchine … Continue reading
Visto che la Pasqua è alle porte, oggi vi voglio dare una ricetta per un dolce alternativo alla colomba o alla pastiera. Si tratta della Torta co’ bischeri, di Pontasserchio nella provincia di Pisa, per tradizione si prepara per l’Ascensione, quindi successivamente alla Pasqua, ma non sottilizziamo, secondo me i vostri commensali l’apprezzeranno senza badare … Continue reading
Se possiamo individuare le basi della cucina vegetale nelle correnti filosofiche e religiose asiatiche, per quanto riguarda l’Occidente, i primi esponenti di questa scelta li troviamo nella cultura Greca e per questa ragione vi propongo oggi un piatto di questa bella terra. Kolokythokeftedes Ingredienti per 4 persone 4 zucchine grandi gr. 200 di tofu 1 … Continue reading
Reduce dall’ultimo evento organizzato a Firenze dalla redazione di Restiamo Animali, vi propongo uno dei piatti che ha riscosso maggior successo. Un risotto che vede fra i suoi ingredienti le bacche di rosa canina, un regalo del bosco che darà una nota acida, quasi agrumata ad un risotto molto originale. Risotto in crema di nocciole … Continue reading
Si fa un gran parlare degli insetti, purtroppo anche in cucina. Già perché: guai a mettere in pericolo la tradizione della cucina regionale italiana con le blasfemie vegane! Ma poi vorrebbero farci mangiare i poveri grilli, scarafaggi, cavallette e compagnia bella. Qualcuno afferma che gli insetti saranno il cibo del futuro, perché potrebbero resistere ad … Continue reading
Se parliamo di migranti, dal mio passato come militante nella promozione del dialogo fra culture, voglio mettere l’accento sul tema del “dare accoglienza”. Da sempre la tavola è un luogo di condivisione, dove potersi sentire parte di un insieme. E probabilmente il pane, almeno in questa parte di mondo, è un cibo che simbolicamente rappresenta … Continue reading
Non manca molto a Natale, come si dice qua: se tu lo chiami e risponde. E allora quale migliore ricetta da dedicare a Donald Watson e alla Vegan Society se non quella dei Gingerbread, i famosi biscotti allo zenzero e poi, diciamoci la verità, quanta soddisfazione per un vegano nel mangiare un biscotto a forma … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti