Emilio Maggio

This tag is associated with 51 posts

17/3/23 – Morte all’orso; stop alla caccia alla volpe; il filmologo Maggio racconta “Eo”

Puntata numero 685 di venerdì 17 marzo 2023 (conduce Camilla Lattanzi):

Cineanimale / Emilio Maggio presenta “Adam resurrected”

Emilio Maggio, “filmologo” e autore con Massimo Filippi del libro Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema (Mimesis 2014), presenta il film di Paul Shrader Adam resurrected.

“Roma” e il cane di Cuarón / di Emilio Maggio

Emilio Maggio recensisce “Roma” di Alfonso Cuarón, il film ambientato negli anni ’70 nel quartiere di Città del Messico nel quale il regista è cresciuto. Il cane di casa, presenza influente ma anche prigioniero del cortile, è un presenza decisiva, come i canarini i gabbia. Il cane finirà per solidarizzare con la colf indigena, Cloe, autentica … Continue reading »

16/2/19 – Fra pecore sarde e pastori; il cane protagonista di “Roma”; insetti addio?

Puntata  numero 472 di sabato 16 febbraio 2019: la protesta dei pastori sardi, in crisi per il tracollo del prezzo del latte: una vicenda nella quale non viene presa in considerazione la condizione delle pecore;   Emilio Maggio, “filmologo” attento alla presenza degli animali nel cinema, recensisce “Roma” di Alfonso Cuarón, un film nel quale … Continue reading »

“Isle of Dogs”, i cani e la politica / Emilio Maggio sul film di Wes Anderson

“Isle of Dogs” è il film di animazione che è valso al regista Wes Anderson l’Orso d’argento come miglior regista al Festival internazionale di Berlino del 2018. E’ un film dai forti contenuti morali e politici. Ecco l’audiorecensione di Emilio Maggio. ASCOLTA QUI 

15/9/18 – Gabbiani e colombe a Roma; il sociologo e gli animalisti; moda, via le pellicce a Londra

Puntata numero 450 di sabato 15 settembre 2018: la dolce vita dei gabbiani di Roma e le povere colombe bianche del Papa, a partire da un articolo del New York Times;   chi sono gli animalisti? Il sociologo Niccolò Bertuzzi li ha studiati e ce li racconta;   Emilio Maggio recensisce “The isle of dogs”, … Continue reading »

7/7/18 – Trivelle nei parchi dei gorilla; Francia, i macellai spaventati dall’onda vegan; Emilio Maggio su Dogman

La puntata numero 440 di sabato 7 luglio 2018: il Congo apre alle trivellazioni petrolifere nei parchi in cui vivono gli ultimi e fragilissimi Bonobo e Gorilla di montagna; il film Dogman di Matteo Garrone recensito dal filmologo antispecista Emilio Maggio;   in Francia l’associazione animalista L214 è sempre più influente e i macellai chiedono la … Continue reading »

“Il signor Rotpeter” visto da Emilio Maggio

“Il signor Rotpeter” è il film di Antonietta De Lillo presentato alla 74esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori Concorso. Emilio Maggio, il nostro filmologo di fiducia, lo ha visto per noi.

7/10/17 – Se i “tuoi” piccioni ti seguono ovunque; “Il signor Rotpeter” da vedere; firme contro la caccia

Puntata numero 401 di sabato 7 ottobre 2017: la caccia continua a mietere vittime: decine di migliaia di animali uccisi e anche qualche essere umano vittima dei colpi di fucile, mentre la Lav per il fine settimana 21-22 ottobre sarà nelle piazze italiane a raccogliere firme per l’abolizione della caccia; Desirée e David di Agripunk … Continue reading »

1/4/17 – Emilio Maggio recensisce “Kong: Skull Island”

Emilio Maggio, “filmologo”, autore con Massimo Filippi del libro “Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema” (Mimesis 2014) recensisce “Kong: Skull Island” (2017), l’ultima rivisitazione del mito di King Kong

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close