Varie

This category contains 81 posts

20/9/2012 – Caccia, la guerra del Piemonte

Caccia, lo strano caso del Piemonte. La regione governata dal legista Roberto Cota si sta esibendo in spericolate operazioni politico-amministrative pur di restare ancorata a un antiquato e crudele passato e compiacere la lobby dei cacciatori e degli armieri. Nel giugno scorso la giunta Cota, spaventata dal possibile esito del referendum regionale sulla caccia (il … Continue reading »

13/9/2012 – Incontro per la Liberazione animale a Stupinigi (To)

INCONTRO PER LA LIBERAZIONE ANIMALE A STUPINIGI, TORINO A Stupinigi (Torino) dal 31 Agosto al 2 Settembre scorso si è svolto l’Incontro per la Liberazione animale, con la partecipazione di attivisti di tutt’Italia. Qui il programma http://incontroliberazioneanimale.org/programma La questione antispecista è stata affrontata sotto molteplici punti di vista. Ecco una carrellata delle tematiche affrontate. TEMA … Continue reading »

6/09/2012 – Notizie: riti satanici con gatti neri

Riti satanici, uccise centinaia di gatti neri dal Piemonte al Lazio. 34 indagati Le persone finite sotto inchiesta appartengono a dodici diversi gruppi esoterici, particolarmente attivi nel Basso Varesotto, in val Pellice e nelle valli del Cuneese e alto Verbano e in Valtellina. Avrebbero maltrattato e soppresso oltre 300 animali Una vera e propria rete … Continue reading »

6/09/2012 – Notizie: Gatto nero in campo: la squadra di casa perde

Da Repubblica on line All’83’ dell’incontro tra Toronto FC e Santos Laguna, valido per la CONCACAF Champions League, i tifosi superstiziosi seduti sugli spalti hanno “tremato”: un gatto nero è entrato in campo e ha tagliato il terreno di gioco proprio davanti la porta di Freddy Hall, il portiere della squadra di casa. Il risultato, … Continue reading »

6/09/2012 – Notizie: Enpa, insostenibili i costi per curare i “pet”

Dal sito dell’Enpa Curare i pet è diventato un costo insostenibile per le famiglie italiane, già duramente provate dalla crisi e da un carico fiscale estremamente oneroso. L’attuale normativa prevede infatti che i veterinari non possano prescrivere ai loro pazienti animali farmaci per uso umano nel caso in cui siano disponibili medicinali veterinari – più … Continue reading »

6/09/2012 – Notizie: Orso riconquista la libertà dopo 18 anni

LPN-LITUANIA, DOPO 18 ANNI COME ATTRAZIONE BAR, ORSO CONQUISTA LIBERTÀ Vilnius (Lituania), 29 ago. (LaPresse/AP) – Dopo 18 anni passati in gabbia in un bar in Lituania,
l’orso Masa è stato liberato per essere consegnato ad attivisti per i diritti degli animali.
Questi ultimi porteranno l’animale in un parco per orsi a
 Duren, in Germania, meta di un … Continue reading »

30/08/2012 – News: Sparito in trent’anni il 52% degli uccelli. Colpa dell’agricoltura intensiva

da: Il Fatto quotidiano Metodi di coltivazione intensivi e uso smodato di fertilizzanti hanno causato la morìa dei volatili. Una realtà drammatica che ha provocato il calo della biodiversità in Europa e che ha spazzato via siepi, alberi e tutto ciò che permetteva loro di nutrirsi, nidificare e riprodursi. In poco più di trent’anni nelle … Continue reading »

30/08/2012 – C.s. dell’on. Zanoni sul bracconaggio a Cipro

Comunicato stampa del 13 agosto 2012 Bracconaggio a Cipro, l’Ue fermi il massacro L’Onorevole Andrea Zanoni (IdV) ha presentato un’interrogazione parlamentare alla Commissione europea per chiedere di far rispettare la Direttiva “Uccelli” alle autorità cipriote. «Sull’isola si sta assistendo a una strage tollerata dalla Repubblica, nonostante le continue denunce delle associazioni animaliste locali».  «Secondo le … Continue reading »

30/08/2012 – Notizia: festival vegetariano a Gorizia (31 agosto – 2 settembre)

Scopo principale del Festival è la divulgazione e la promozione di una filosofia di vita (way of life) basata sulla protezione e sul rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi, sulla possibilità di uno sviluppo sostenibile e su una crescita economica che sia, prima di tutto, etica.  A partire da un approccio legato alla … Continue reading »

23/8/2012 – Lettera ai consiglieri regionali sul manifesto “Cacciatori brava gente”

Il testo della lettera inviata da Lav Firenze ai consiglieri regionali, in merito al manifesto pubblicitario affisso a Firenze da Federcaccia Gentili signori trovo offensivo ed insultante il manifestone di Federcaccia “Cacciatori gente seria” 
uno “sport” che comporta uccisione di animali selvatici, schiavitù di cani allevati unicamente a questo scopo, inquinamento con pallini e bossoli … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close