Rubriche

This category contains 5 posts

28/2/20 – Farfrittata morbida alle ortiche

Il tema da affrontare oggi è Trump Jr e la sua caccia all’orso. Che dire, solo a leggere o ascoltare la notizia, come si dice qua, mi “pizzicano le mani”. E a proposito di cose che fanno prudere, campi e giardini sono già ricchi di piante di ortica che, con le dovute accortezze, ci offrono delle … Continue reading »

6/3/20 – Pennette alla vodka

E se in occasione del “World Wildlife day” si parla di sostenere e rispettare la Biodiversità, noi ragazzi di mille mesi, cresciuti al ritmo di Wild Boys, non possiamo che unirci al coro con la ricetta di un piatto simbolo degli anni ‘80 Pennette alla Vodka Ingredienti per 4 persone: 4 cipolle dorate 300 gr … Continue reading »

31/1/20 – Rockabbestia

Per rendere omaggio a due icone del rock ho riadattato la ricetta del PanPepato Umbro, realizzando dei dolcetti da preparare con la radio a tutto volume. Si consiglia di pogare senza ritegno quando li infornate. Rockabbestia Ingredienti per 4 persone: 50 gr. di farina 50 gr. di mandorle 50 gr. di nocciole 50 gr. di … Continue reading »

24/1/20 – Radicchio rosso in crosta con semi

Ultimamente abbiamo organizzato una bella serata dedicata ai piccioni. Il menù a tema preparato per la serata era ispirato alle città con famose piazze popolate da queste dolci e speso bistrattate creature. Oggi vi racconto il piatto dedicato a Piazza San Marco a Venezia. Radicchio rosso in crosta con semi Ingredienti per 4 persone: 400 gr di … Continue reading »

10/1/20 – Vegemite (salsa australiana)

Si torna a parlare di Australia e purtroppo non sono notizie positive. Questa volta, per rendere omaggio a questo lontano Paese una salsa imperdibile, dal sapore intenso e altamente salato. Forse non tutti l’apprezzeranno, ma pare proprio che gli australiani ne vadano matti. Sto parlando della Vegemite, crema vegetale da spalmare sul pane tostato (magari … Continue reading »

3/1/20 – Kubba (polpette di bulgur)

La difficoltà del piatto che vi propongo oggi non è la sua realizzazione, ma azzeccare la pronuncia di tutti i nomi! Già perché la ricetta è dedicata al prolifico studioso dell’odierno Iraq, Al-Jahiz e la preparazione che vi propongo è quella dei Kubba (polpette di bulgur) Ingredienti per 4 persone 200 gr di Bulgur 100 … Continue reading »

20/12/19 – Risotto zucca e castagne

Cosa hanno in comune zanzare e risotto? Semplice, l’ambiente in cui entrambi crescono. Le risaie sono l’habitat perfetto per le ronzanti bestiole. Il risotto zucca e castagne è una ricetta tipica delle zone lombarde dove è facile incontrare le risaie italiane. Gli ingredienti per 4 persone per il Risotto Zucca e Castagne 320 gr di … Continue reading »

13/12/19 – Panigacci con salsa di noci

Ultimamente mi capita di dedicare la ricetta di questa rubrica alla memoria di qualche vittima. Questa volta un pensiero, una dedica attraverso una ricetta, che è la mia forma di poesia, va al cucciolo di orca morto a Genova, la città da cui arriva il piatto di oggi: Panigacci con salsa di noci Ingredienti per … Continue reading »

6/12/19 – Tartera bastarda

Se di bastardi si parla, la ricetta di oggi ci riporta niente di meno che nella Perugia del 1500. Come dei novelli Troisi e Benigni trasportiamoci a Frittole e prepariamo una bella Tartera bastarda Ingredienti per una teglia di 20 cm di diametro 50 gr di farina di ceci 160 gr. di malto di riso … Continue reading »

22/11/19 – Pizza di scarola

Sembra complicato, ma in realtà il collegamento è molto semplice, seguitemi con attenzione: l’argomento da cui prende spunto la ricetta di oggi sono le tartarughe. Bene, a chi è cresciuto negli anni 80, se dici tartarughe ti risponde Ninja! Di cosa vanno ghiotte le 4 simpatiche tartarughe mutanti? Pizza! Ed ecco qua la ricetta per la Pizza di … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close