Rubriche

This category contains 5 posts

26/3/21 – Ricotta di mandorle fermentate

Per la puntata di oggi ho prima di tutto consultato la Treccani del nuovo millennio: Wikipidia che così definisce la Biodiversità:“La diversità biologica o biodiversità, in ecologia, è la varietà di organismi viventi nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi.” Quindi in questo enorme ventaglio di possibilità, ho pensato di raccontarvi una ricetta che … Continue reading »

5/3/21 – Il ghiaccio in cucina

Per questa puntata a tema polare, ho pensato di raccontarvi invece della solita ricetta, come poter utilizzare il ghiaccio in cucina, già perché non serve solo per raffreddare le bevande, ma può essere un alleato molto utile per alcuni trucchetti. Ad esempio lo possiamo impiegare per creare uno shock termico nella preparazione di una pastella … Continue reading »

12/2/21 – Salamella vegetale

Quando si parla di felini mi torna sempre in mente questo fatto singolare: se chiedi a qualcuno “L’hai mai assaggiato il salame di felino?”, quello, se non sa di cosa parli, di guarda sbalordito e ti dice “ma che sei grullo, icche l’è un salame di gatto?” Poi gli spieghi che no, il Felino in … Continue reading »

29/1/21 – Ebony and ivory

La cultura pop senza i Beatles sarebbe un po’ come la cucina toscana senza il pepe e l’olio bono, tanto che anche Troisi e Benigni li hanno voluti citare in quel capolavoro di “Non ci resta che piangere”. Noi vogliamo dedicare a Paul McCartney la ricetta di oggi, perché il baronetto di Liverpool, oltre ad … Continue reading »

23/10/20 – Filetti di tofu baccalati alla livornese

“Basta crudeltà sui pesci” il grido di Essere Animali al flashmob di Milano e noi vogliamo amplificare questa voce con una ricetta dal sapore di mare, ma che lascia i pesci liberi di nuotare. Filetti di tofu baccalati alla livorneseIngredienti per 4 persone 200 gr di tofu3 fogli di alga nori100 gr di farina di … Continue reading »

4/9/20 – Corazon de Santa Gertrudis

Come al solito controcorrente e dalla parte di chi non ha voce, non celebriamo il popolare Elon Musk e la sua ricerca, ma dedichiamo la ricetta di oggi a Gertrude, il maiale utilizzato come involontaria cavia di questa sperimentazione. E lo facciamo con un dolce che porta il suo nome Corazon de Santa Gertrudis. Ingredienti … Continue reading »

14/8/20 – Margheritine di Stresa

Una ricetta per ferragosto che vi faccia sentire dei veri re e regine?Le margheritine di Stresa, fragranti biscottini creati nel 1857 dal pasticciere Pietro Antonio Bolongaro per Margherita di Savoia che da quel momento li volle ogni anno come dessert nei pranzi ferragostani. E che volete essere da meno dei reali sabaudi? Margheritine di StresaIngredienti … Continue reading »

10/7/20 – Churros

Bella la Spagna, ci piace, ma la Spagna senza la corrida ci piace ancora di più. E se qualcuno ha per caso nostalgia delle tradizioni lo accontentiamo subito con la ricetta dei Churros, per la felicità di grandi e piccini e dei tori! Churros Ingredienti per 4 persone: 300 gr di farina tipo 0 300 … Continue reading »

15/5/20 – Zuppa dell’asino

Per restare in tema con la Giornata Mondiale dell’Asino vi propongo una antica e tipica ricetta valdostana. Un dolce di recupero, piatto povero ma corroborante che veniva preparato per il rientro dai campi e che deve il suo nome “Zuppa dell’asino” perché di tanto in tanto veniva offerto anche agli animali dopo una dura prova. … Continue reading »

17/4/20 – Hamantaschen (in omaggio a Moni Ovadia)

Ho avuto la piacevole occasione di conoscere personalmente Moni Ovadia alcuni anni fa in occasione di un congresso sulla NonViolenza. Perciò oggi sono doppiamente onorato di rendergli omaggio con la ricetta degli “Hamantaschen” conosciuti da noi con il nome di “orecchie di Haman”, dolcetti tradizionali ebraici di pasta frolla a forma triangolare farciti con marmellata. … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close