Rubriche

This category contains 5 posts

9/12/17 – Tronchetto di Natale

Se Julia Butterfly Hill ha trascorso 2 anni su una sequoia, non posso esimermi dal dedicarle una ricetta. In clima di festività natalizie, parlando di alberi la scelta è fatta: Tronchetto di Natale Ingredienti per 6 persone: 250 ml di acqua 150 gr di zucchero di canna 50 ml di olio di semi di girasole … Continue reading »

2/12/17 – Pan brigante

Spesso, durante le presentazioni di libri o lezioni di cucina, suggerisco ai partecipanti che la cosa migliore per seguire una ricetta è “disobbedire”, ribellarsi a ciò che scritto nelle pagine del libro e dar vita a nuovi piatti. E se di ribellione si parla, la ricetta di oggi è quella del Pan Brigante, che sfamava … Continue reading »

11/11/17 – Space Plumcake (ricetta per Laika)

Dai Gorillaz ad Ascanio Celestini, passando dall’omonima ditta produttrice dei famosi caravan, sono tanti gli omaggi resi in memoria di Laika. E da oggi, nel mio piccolo, si aggiunge anche la mia dedica, ispirata a quello spazio che ci ha raccontato la sua triste e ingiusta storia. Space Plumcake Dosi x 10 plumcake monoporzione 1 … Continue reading »

28/10/17 – Empanadas

Empanadas Ingredienti per 4 persone Per la pasta 125 ml di Acqua 250 gr di Farina tipo 0 1 cucchiaio di Olio extravergine d’oliva Un pizzico di sale Per il ripieno 50 gr di granulare di soia 2 Cipolle bianche 1 cucchiaio di Uvetta 1 cucchiaio di olive verdi denocciolate 1 Peperoncino fresco Paprika Semi … Continue reading »

23/9/17 – Roveja alla cacciatora

Per la ricetta di oggi sono andato a scovare un antico legume selvatico umbro, purtroppo sconosciuto a molti, dico purtroppo perchè la Roveja (questo è il suo nome, scritto con la J e non con la i) ha un sapore unico e costituisce un buon apporto proteico. Oggi ve lo propongo nella sua veste più … Continue reading »

23/9/17 – Massimo Filippi e l’antispecismo del comune / INTERVISTA

Massimo Filippi, professore di Neurologia e teorico dell’antispecismo, ha pubblicato un nuovo libro – “Questioni di specie”, editore Eléuthera, 117 pagine, 13 euro) – nel quale mette a punto un nuovo concetto, terza tappa nel percorso di formazione di un pensiero compiutamente antispecista, ossia l’antispecismo del comune, evoluzione e sviluppo di due versioni precedenti di antispecismo: … Continue reading »

9/9/17 – Fregola alle vongole scappate

Oggi dai fornelli virtuali di questa radio/cucina un incoraggiamento agli amici di Sea Shepherd, direttamente dal mio libro “La cucina regionale italiana vegana”, dalle pagine dedicate alla Sardegna, la ricetta della Fregola alle vongole scappate Ingredienti per 4 persone: 200 gr di fregola 500 gr di champignon 1 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di … Continue reading »

Libri / “Uomini e animali” di Bianchi – Chiaranz – Michon

UOMINI E ANIMALI di Enzo Bianchi, Pietro Chiaranz, Anne Laetitia Michon Edizioni Qiqajon Comunità di Bose pagine 160 euro 16 ———- Saggio piuttosto complesso in cui gli autori affrontano la scottante questione della tradizione ebraico-cristiana giudicata, dalla società moderna, come antropocentrica, una fede che assegna all’umano il diritto di disporre a suo piacimento di tutti … Continue reading »

Libri / “Quando eravamo prede” di Carlo D’Amicis

QUANDO ERAVAMO PREDE di Carlo D’Amicis Minimum Fax Edizioni pag 192 14 euro ——————– I cacciatori di “Quando eravamo prede” sono cinici, violenti, machisti, ubriaconi, vivono in una sorta di preistoria moderna all’interno di un bosco immenso e incontaminato. Hanno fucili, scorte alimentari e rifiuti portati dal fiume, spazzatura di una civiltà di cui si … Continue reading »

Libri / “Pura razza bianca” di Frank Westerman

PURA RAZZA BIANCA di Frank Westerman Iperborea Edizioni Pagine 384 Euro 17 ————–   Pura Razza Bianca è un libro sui cavalli lipizzani, meglio conosciuti come i “Cavalli danzanti”, scritto da un giornalista di guerra (non certo un animalista) che non si limita a descrivere gli infiniti maltrattamenti, principalmente di tipo genetico, che sono stati … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close