Rubriche

This category contains 5 posts

24/3/18 – Fataya

Spesso ho proposto ricette legate alla tradizione della cucina italiana, qualche volta abbiamo sconfinato con ricette asiatiche e sudamericane, ma raramente vi ho proposto un piatto africano. Oggi compensiamo questa lacuna, con la versione cruelty free del più famoso street food senegalese: Fataya Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 250 gr di farina 50 … Continue reading »

17/3/18 – Shock the monkey

“Shock the monkey” cantava Peter Gabriel nel lontano 1982 e in omaggio ai gorilla di cui ci siamo occupati oggi, questa ricetta gli ruba il titolo. Shock the monkey Ingredienti per 4 persone: 400 gr di seitan 200 gr. di pomodori freschi o polpa di pomodori 2 cipolle bionde 1 spicchio d’aglio Peperoncino Coriandolo fresco … Continue reading »

10/3/18 – Patè de Moi gras

Abbiamo parlato di piumini d’oca senza piume e allora come resistere a un Patè senza fegato? Ecco la mia versione, ribattezzata per l’occasione: Patè de Moi gras Ingredienti per 4 persone: 100 gr di farina di ceci 10 gr di cacao amaro in polvere 1 cipolla dorata Olio extravergine di oliva 20 gr di olio di … Continue reading »

3/3/18 – Polpettine di ceci al rosmarino

Prima di cominciare vi invito ad ascoltare questa musica: (audio di grilli e cicale in campagna) Ecco questo suono, richiama immagini di piacevoli giornate di sole in campagna, per quanto mi riguarda quella toscana. E anche se il freddo birbone di questi giorni non è il miglior sposo per un picnic, la ricetta di oggi, … Continue reading »

24/2/18 – Carrozza da passeggio

Sabato 17 febbraio, ho avuto il piacere di preparare la cena dell’evento “25 grammi di felicità” durante la quale Massimo Vacchetta ci ha raccontato la sua esperienza e presentato il suo libro. Come di consueto, con il mio fidatissimo “vegan team” abbiamo studiato un menù ad hoc. Questa volta l’intento era quello di trasferire il … Continue reading »

17/2/18 – Mettete dei fiori nei vostri cannoli

C’è rivoluzione e rivoluzione, e quella che mi sento di abbracciare e promuovere è quella che nasce da un’idea non violenta. Anche semplicemente scegliendo cosa mettere nel carrello della spesa e successivamente nel piatto, possiamo contribuire ad una rivoluzione nonviolenta e antispecista. Quindi con un gioco di parole e un tributo ai Giganti che nel … Continue reading »

3/2/18 – Granulato di banana e arachidi salate

In tema di primati la ricetta di oggi ha fra i suoi ingredienti quelli che comunemente si abbinano alle nostre amiche scimmie, cioè banane e arachidi, ma questa volta ve le presento sotto forma di Granulato. Qualcuno mi rimprovererà del fatto che questa non è la più adatta delle stagioni, ma veramente vogliamo disquisire sul … Continue reading »

Libri / “Liberazione totale” di Steven Best

I Troglodita Tribe recensiscono un importante libro del movimento liberazionista, “Liberazione totale” di Steven Best, pubblicato dall’editore Ortica.

6/1/18 – Zuppa di farina tostata

E bravi bischeri che anche per queste feste, al fine di dimostrare a tutta la nostra reticente orda di familiari che si può banchettare in allegria cucinando vegan, abbiamo saccheggiato supermercati, svuotato frigoriferi e adesso la nostra bilancia sta chiedendo perdono per i nostri peccati di gola. Ebbene, si, il nostro spirito di redentori cruelty … Continue reading »

16/12/17 – Canne Mozze e Pallettoni su foglie di Zucca e Porri

E ancora una volta siamo tornati a parlare di caccia. La ricetta che vi darò oggi è un po’ più elaborata, perché se avete del tempo da occupare, deponete fucile, richiami, esche e suppellettili vari, indossate un bel grembiulino colorato e mettetevi ai fornelli. E per non reprimere la vostra virilità realizzate un bel piatto … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close