Rubriche

This category contains 5 posts

23/6/18 – Riso freddo nel Cuore

Quest’oggi parliamo di calcio. Troppo facile sarebbe darvi una ricetta ricca dell’omonimo minerale, invece no, restiamo proprio in tema sport, Mondiali 2018, quello che: “l’Italianonc’èoccomesifasitoccheràguardarequell’altre”. Ecco si, bravi, mettiamo da parte lo spirito nazionalista che in questo periodo trabocca più del testosterone in una classe maschile di terza superiore e godetevi qualche bella partita di … Continue reading »

9/6/18 – Tartare Uga di mare

Se siete fedeli ascoltatori di Restiamo Animali, probabilmente vi sarete accorti con quanto sadismo, ogni settimana la redazione mette a dura prova la mia capacità di inventare un piatto che si abbini ad un argomento trattato in trasmissione. Ecco questa settimana il piatto vegan del pasto gentile è dedicato alle Tartarughe marine?!? Cosa fare, una … Continue reading »

2/6/18 – Risotto ai Petali di Rosa e Pistacchi

Il 26 maggio scorso, ho avuto il piacere di preparare la cena organizzata da Restiamo Animali, che ha seguito dell’incontro con Aida Vittoria Eltanin a Firenze. Fedele al tema della serata il menù era ispirato e dedicato a tutte le donne con le quali collaboro da tempo. Uno dei piatti, in verità quello che all’apparenza … Continue reading »

19/5/18 – Gorilla’s sweetness

Non è la prima volta che la ricetta della settimana è in qualche modo collegata ai gorilla. Ma questa volta l’ispirazione per questo piatto, arriva dalla loro dolcezza, perché nonostante l’aspetto imponente, i gorilla sono animali relativamente pacifici e tranquilli. Dei piccoli bicchierini di cioccolato fondente farciti con una mousse di cocco e banane, i: … Continue reading »

12/5/18 – Pasticcio di chiocciole alla ferrarese

Spesso si parla dell’atroce metodo di cottura delle aragoste, gettate vive nell’acqua bollente. Ma raramente si considera che un destino ugualmente crudele tocca anche ad altri animali. Questo purtroppo è anche il caso delle chiocciole e lumache. Probabilmente il fatto che non siano in grado di emettere suoni fa sembrare il tutto un’operazione indolore, ma … Continue reading »

28/4/18 – Torta caprese

Alle vegan mamme in attesa voglio dedicare oggi questo classico delle cucina campana. Una torta a base di cioccolato fondente e mandorle tostate, perché una fetta di torta vegan può essere una giusta e meritata coccola. Torta caprese Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro 100 gr di cioccolato fondente 200 gr di mandorle … Continue reading »

21/4/18 – Pepite di patate al Pesto di foglie di ravanello

La ricetta di oggi la voglio dedicare al piccolo lupo disabile ucciso nella campagna romana pochi giorni fa. Questa volta niente ironia, ma una riflessione allegorica. L’elemento base di questa ricetta è un ingrediente che solitamente viene scartato e gettato, ma per chi sa cogliere tutto ciò che di prezioso esiste in ogni singola cosa, … Continue reading »

14/4/18 – La Pia isernina

Oggi abbiamo parlato di Ferdinando, un toro. Simbolo di forza e virilità, non a caso si dice “forte come un toro”. Ecco ma avete mai pensato che questo animale così potente è erbivoro? Allora a questo allegorico animale voglio dedicare un piatto vegetale e proteico della tradizione Molisana, un piatto della cucina povera a base … Continue reading »

7/4/18 – Bigoli coi bruscandoli

Se con l’intervento di Camilla ci siamo addentrati in boschi e foreste, già che ci siamo, approfittiamone per raccogliere una bella cesta di bruscandoli, conosciuti anche come asparagi selvatici, in pratica sono i germogli del luppolo selvatico. Li cuoceremo in un infuso di spezie per creare una salsa con la quale condire i Bigoli, spaghettoni … Continue reading »

31/3/18 – Schiacciata di Pasqua

Oggi tenetevi forte, perché per questa Pasqua la sorpresa ve la facciamo noi, non la troverete nell’uovo. La ricetta che sto per darvi è una di quelle belle, difficile, lunga ma di grande soddisfazione. Anche questa arriva dalle mie parti, poco lontano dall’uscio di casa mia e la si preparava per le feste di Pasqua. … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close