Rubriche

This category contains 5 posts

6/10/18 – Taglierini di Zucca al Pesto di Bocca di Lupo

Ma quante se ne dice sui lupi? Da “in bocca al lupo” a “Lupus in fabula”, ma anche “il lupo perde il pelo ma non il vizio” oppure “chi nasce lupo non muore agnello” e ancora “Lupo non mangia lupo” e “chi fugge il lupo, incontra il lupo e la volpe” e ancora tante ce … Continue reading »

29/9/18 – Medu Vada con Coconut Chutney (pensando a Gandhi)

Il 2 ottobre si celebra il compleanno di Gandhi e proprio per questa ragione è stata scelta come data dedicata alla Nonviolenza. E allora, la vostra rubrica di cucina preferita poteva non darvi una ricettina ad hoc? Medu Vada con Coconut Chutney Ingredienti per 4 persone: 250 gr di Urad dal 1/2 cucchiaino di semi … Continue reading »

22/9/18 – Frollini al tè bancha e semi tostati

“…e ora siamo così, due biscotti nel tè…” cantava Marcella Bella in una deliziosa hit trash dei primi anni 2000. Con la ricetta di oggi ribaltiamo il concetto, perché non metteremo i biscotti nel tè, ma il tè nei biscotti! Frollini al tè Bancha e semi tostati Ingredienti per 400 grammi di pasta: 250 gr. … Continue reading »

1/9/18 – Ciambotta lucana

A parte tutte le frasi fatte sul tema del veganesimo, una delle affermazioni che più mi sento ripetere è “non ti invito a cena perché non so cosa farti”. Vorrei rassicurare tutti quelli che vorrebbero invitarci a cena o a pranzo, ma sono tormentati dal panico di non accontentarci: e siamo gente semplice e vu … Continue reading »

25/8/18 – Cornetti alle mele, cannella e noci

Mi son sempre chiesto: o come si fa a chiamare una bambina Cappuccetto Rosso? Ma soprattutto che genitori disgraziati mandano una bambina da sola ni bosco!? E la dovrebbe avere avuto paura di lupo? La faceva meglio a chiamare i’ telefono azzurro, altroché! Almeno cerchiamo di riempirle il cestino con dei dolcetti senza crudeltà. Ecco la … Continue reading »

28/7(18 – Shottino di Pappa bianca al pomodoro

Parlando di pappe cosa può venire in mente ad un ToscoVeganChef se non la storica Pappa al Pomodoro? Ma così sarebbe troppo facile, quindi rivisitiamo la ricetta servendo uno shottino fatto di pomodoro farcito da una pappa bianca che conserva tutto il sapore del frutto rosso. Un consiglio, servite gli shottini ai vostri ospiti accompagnando … Continue reading »

21/7/18 – Zucchine ripiene alla ligure

  Cogliendo l’assist appena fornito resto in tema Cervo, ma non mi riferisco al bellissimo animale che lasceremo correre libero nei boschi, La ricetta di oggi ci porta a Cervo, il bel comune ligure in provincia di Imperia e pesca a piene mani dalla tradizione della cucina povera di questa terra:  Zucchine ripiene alla Ligure … Continue reading »

14/7/18 – Lingue di gatto con salsa fondente all’arancio

E se parliamo di gatti, come esimersi dalla famosa ricetta dei friabili biscottini che prendono forma e nome dalla lingua dei nostri cari felini? Ecco a voi mie care gattare e gattari la ricetta delle Lingue di Gatto con salsa fondente all’arancio Ingredienti per 4 persone Per i biscotti: 50 gr di panna o margarina … Continue reading »

7/7/18 – Ciambelline al Vino

“Er Canaro della Magliana” da questo terribile fatto di cronaca di fine anni 80 trae spunto l’ultimo film di Matteo Garrone. Il regista ha spostato l’ambientazione della storia nella periferia casertana, già teatro di Gomorra. Ma la ricetta di oggi, trova invece le sue radici nella cultura della cucina povera laziale, fatta di poche cose … Continue reading »

30/6/18 – Koko cherry muffin

La ricetta di oggi è dedicata e ispirata alla memoria di Koko, alla sua dolcezza e alla sua unicità. Un doppio knockOut, come il suo nome, che mette al tappetto la violenza di molti umani che non riescono ad usare la comunicazione come mezzo per avvicinare, crescere, evolvere, al fine di superare dolore e sofferenza. … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close