Rubriche

This category contains 5 posts

11/4/25 / Rosette modenesi

Se come dice il proverbio: “Nido di rondine sotto il tetto, fortuna nella casa.” La ricetta di oggi potrebbe essere doppiamente buona e sicuramente un’idea utile per le prossime feste di Pasqua. Si tratta delle Rosette modenesi conosciute anche come Nidi di Rondine. Questa la versione 100% vegetale Rosette modenesi Ingredienti per 4 persone Per … Continue reading »

4/4/25 – Dum Aloo

Ispirato dal contributo dei Troglodita Tribe, la ricetta di questa puntata viene dalla cucina del Pakistan e ci racconta tutti i suoi profumi. Dum Aloo Ingredienti x 6 persone 8 Patate 1 Cipolla bianca 4 spicchi di aglio Peperoncino fresco Un mix delle seguenti spezie in polvere: Curcuma, Cardamomo e Cannella Mezzo cucchiaino di zenzero … Continue reading »

28/3/25 – Bistecchine di legumi estrusi

Bistecchine di legumi estrusi Quello di oggi non è una vera e propria ricetta, ma un suggerimento per portare in tavola un secondo piatto proteico a base vegetale, di facile reperibilità e preparazione. Sicuramente conoscerete già le così dette “bistecche di soia”. Ma di cosa si tratta? Sono un prodotto ottenuto tramite un processo che … Continue reading »

21/3/25 – Pico de gallo

Rendiamo omaggio al Messico con una ricetta semplicissima, veloce, che non richiede cottura e che celebra i colori della bandiera nazionale. Il pico de gallo una salsa totalmente vegetale da gustare con un aperitivo e dei nachos. Pico de gallo Ingredienti per 6 persone: 500 g di pomodori maturi 1 cipolla bianca 2 peperoni verdi … Continue reading »

14/3/25 – Roba da Circo (cupcakes arachidi e popcorn)

Al sapore e profumo di arachidi e popcorn la ricetta di oggi, per riportarci nella magia del circo, ovviamente quello senza animali. Roba da Circo (cupcakes arachidi e popcorn) Ingredienti per 6 dolcetti Una tazza di popcorn 100 gr di farina tipo 0 120 ml di acqua latte vegetale 30 gr di zucchero di canna … Continue reading »

28/2/25 – Frittelle di San Giuseppe

Per celebrare l’iniziativa Vegateau oggi una ricetta dolce, e visto che siamo nel periodo giusto vi racconto quella delle frittelle di San Giuseppe, dolci frittelle di riso tipiche del carnevale e della festa del babbo. Frittelle di San Giuseppe Ingredienti: Per la cottura del riso: 200 g di riso tipo originario 400 ml di acqua … Continue reading »

31/1/25 – Iceberg in cocotte

Parlando di iceberg c’è chi romanticamente pensa alla scena finale di Titanic con il sacrificio di Di Caprio in favore di una splendida Winslet e chi invece come me che pensa subito a come cucinare un bel cespo di insalata iceberg. Ed ecco infatti la ricetta di oggi Iceberg in cocotte Ingredienti x 4 persone: … Continue reading »

3/1/25 – Torta di lenticchie e cacao

Avete dato il benvenuto al 2025 con un bel piatto di lenticchie? Lo avete scordato o al contrario ne avete lessate troppe e ora siete sfacciatamente ricchi? Ecco una ricetta che vi sarà di aiuto in ogni caso. Torta di lenticchie e cacao Ingredienti 500 g lenticchie lessate e scolate 100 ml di latte di … Continue reading »

6/12/24 – Ceciaroli

Nell’attesa di sapere se i cani potranno entrare nel cimitero di Viterbo vi racconto una ricetta delle feste, proprio di quella zona. Magari la giunta comunale si addolcisce e revoca il divieto. Ceciaroli Ingredienti per la pasta:120 ml di vino bianco30 gr di olio extravergine di oliva50 gr di zucchero di canna5 gr di cremor … Continue reading »

23/11/24 – Biscotti al cioccolato e sale rosa dell’Himalaya

Uno e rosso e l’altro rosa, ma entrambi arrivano dallo stesso posto. Parlo del sale rosa dell’Himalaya e del Panda rosso, al quale dedichiamo la ricetta di oggi scusandoci per l’ennesima barbarie perpetrata dalla nostra specie. Biscotti al cioccolato e sale rosa dell’Himalaya Ingredienti per 4 persone sono: 100 gr. di farina 0 20 gr. … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close