Puntate

This category contains 728 posts

30/9/17 – La deludente legge sui circhi; la fotografia e la lotta animalista; la retromarcia del Guggenheim

La puntata numero 400, sabato 30 settembre 2017: Il Senato ha approvato una legge, molto attesa nel mondo animalista, riguardante i circhi, ma l’esito è stato diverso da quanto atteso, a causa di un emendamento, presentato in extremis dal Pd, che ha molto attenuato l’obiettivo di impedire l’utilizzo di animali negli spettacoli; il Parlamento, ancora … Continue reading »

23/9/17 – La caccia uccide anche esseri umani; l’antispecismo di Filippi; vivere con tre maiali

Puntata numero 399, sabato 23 settembre 2017 la puntata propone suo malgrado un bollettino di morte, con le prime vittime umane della caccia: sono i primi risultati dell’apertura della stagione venatoria 2017-2018, una stagione che doveva essere sospesa per le pessime condizioni in cui la fauna selvatica esce da un’estate di siccità e incendi. Gli appetiti … Continue reading »

16/9/17 – C’è chi punta sulle tigri; nuovi rifugi nascono; la scommessa della carne in vitro

Puntata numero 398, sabato 16 settembre 2017: Mentre in Italia l’ossessione contro la libertà degli animali selvatici sta spingendo a ripensare i progetti di reintroduzione e protezione  i lupi e orsi, ci sono paesi, come il Kazakistan, che stanno pensando di riportare le tigri in territori dai quali sono scomparsi a causa di caccia e persecuzione; … Continue reading »

9/9/17 – Sea Shepherd costretta a ritirarsi; il “mattatoio dolce”; il business degli animali da compagnia

Puntata numero 397 di sabato 9 settembre 2017 Sea Shepherd, l’organizzazione non governativa fondata da Paul Watson e famosa per i suoi spericolati interventi in mare aperto contro le navi baleniere, interrompe le sue attività oceaniche a protezione dei cetacei. Le nuove normative anti terrorismo e la militarizzazione delle operazioni di caccia non consentono più … Continue reading »

2/9/17 – Nemmeno gli incendi fermano la caccia; l’Emilia degli allevamenti; contro la Sagra dei osei

Puntata numero 396, sabato 2 settembre 2017 Gli incendi che hanno investito buona parte d’Italia hanno spinto alcune associazioni animaliste a chiedere la sospensione della stagione di caccia, ma l’anacronistica pratica venatoria gode del favore delle maggiori forze politiche e la richiesta sarà prevedibilmente disattesa; in Emilia c’è il progetto di insediare un nuovo grande … Continue reading »

26/8/17 – Il balestruccio torna a volare; il traffico di cuccioli dall’Est; in memoria di Kasatka e di Wayne Lotter

Puntata numero 395, sabato 26 agosto 2017 – la puntata è dedicata a Kasatka, l’orca morta a 42 anni nello zoo marino Sea Worls in California dopo quasi 40 anni di prigionia, e a Wayne Lotter il ranger anti bracconaggio ucciso in Tanzania da alcuni sicari al soldo, probabilmente, di trafficanti di avorio; – raccontiamo … Continue reading »

19/8/17 – Dal Trentino a Lampedusa, l’uccisione dell’orsa e l’esclusione dell’altro; addio Oliver, morto di fatica; quando l’uomo era una preda

Puntata numero 394, sabato 19 agosto 2017 In primo piano l’inutile uccisione in Trentino dell’orsa KJ2, eliminata dopo un’ordinanza di condanna a morte (appena mascherata) firmata da Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma, con l’evidente intento di massimizzare l’uso della forza e dare “un esempio” della propria risolutezza nel garantire “la sicurezza dei cittadini”, secondo … Continue reading »

12/8/17 – La siccità infierisce sugli animali; la razza bianca fra cavalli e umanità

Puntata numero 393, sabato 12 agosto 2017, puntata estiva registrata in trasferta presso gli studi di Radio Fragola Trieste:   questa settimana parliamo degli effetti del calore e della siccità sugli animali che vivono in allevamenti e zoo;   sempre per l’attualità vi spieghiamo perché centinaia di migliaia di uova sono state ritirate dal mercato … Continue reading »

5/8/17 – Non è una società per tori e orsi; imparare dai cani; una delizia estiva in cucina

Puntata numero 392, sabato 5 agosto 2017 il suicidio di un toro durante una festa spagnola centrata sulla tortura di questi animali, riporta alla ribalta tradizioni anacronistiche e crudeli, che dicono molto su quanto sia malata la nostra società;   la vicenda dell’orso in Trentino mette a nudo le ansie della società e anche i … Continue reading »

29/7/17 – Caccia all’orso e visioni di società; il vegan alla Casa Rosada; botticelle sotto assedio

Puntata numero 391 di sabato 29 luglio 2017: Un nuovo caso Daniza in Trentino; l’aggressione da parte di un orso denunciata da un uomo di 69 anni ha spinto il presidente della Provincia autonoma a firmare un’ordinanza di “rimozione” dell’animale, scatenando una nuova emergenza. Nella psicosi politica, torna in discussione lo stesso progetto europeo Life … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close