Puntate

This category contains 728 posts

7/4/18 – Attacco alle foreste; il mattatoio mobile francese; Moby finanzia gli animalisti

Puntata numero 427 di sabato 7 aprile 2018: l’animalismo si interseca con l’ambientalismo nella critica al decreto legislativo sulle foreste applicato di recente: un numeroso gruppo di tecnici ed esperti fa appello al presidente della Repubblica affinché non firmi il decreto, troppo sbilanciato sullo sfruttamento economico dei boschi;   in Danimarca si costruisce un muro … Continue reading »

31/3/18 – Pasqua, dalla parte degli agnelli; San Francisco senza pellicce; Farmacologia, processo alle battute finali

Puntata numero 426 di sabato 31 marzo 2018:   Luigi Lombardi Vallauri, filosofo del diritto, ci consegna la sua visione della Pasqua: dai fervori per la resurrezione all’attuale vicinanza con gli agnelli.   Ultime battute del processo contro gli attivisti che nel 2013 occuparono gli stabulari del farmacologico di Milano portando in salvo centinaia di … Continue reading »

24/3/18 – Lupo ancora nel mirino; odio-amore per il canguro; in Tanzania contro la rabbia

Puntata numero 425 di sabato 24 marzo 2018: – Un generale e infondato allarmismo intorno ai lupi continua a essere fomentato dai troppi media che si fanno megafono di agricoltori, pastori e cacciatori. L’ultima iniziativa anti-lupo è una raccolta firme on line promossa dall’assessore all’agricoltura della provincia autonoma di Bolzano. Ma il Piano ministeriale di “Conservazione e Gestione del … Continue reading »

17/3/18 – Chi uccide gli ambientalisti; una famiglia aperta a molte specie; gli animali in letteratura

Puntata numero 424 di sabato 17 marzo 2018: attivisti ambientalisti nel mirino:  Paulo Sergio Almeida Nascimento è l’ultima vittima, in ordine di tempo, di quei poteri economico-politici che non sopportano d’essere ostacolati nello sfruttamento delle risorse naturali; Paulo Sergio difendeva la biodiversità in Amazzonia, polmone del pianeta e mecca delle varie mafie imprenditrici; piante e … Continue reading »

10/3/18 – Piumini senza piume; cacciatori in via di estinzione?; i nuovi musicanti di Brema

Puntata numero 423 di sabato 10 marzo 2018: quando le scelte personali influenzano il mercato: lo “scandalo” delle piume d’oca portato in televisione  qualche tempo fa mise in difficoltà le grandi marche, ora arriva la notizia che Save The Duck, casa che produce piumini senza piume, sta crescendo e si sta consolidando;   un’indagine di … Continue reading »

3/3/18 – E’ giusto mangiare insetti?; i randagi dopo Sciacca; resistenza animale in Polonia

Puntata numero 422 di sabato 3 marzo 2018: gli insetti, secondo alcuni, sono il cibo del futuro, tanto che la stessa Unione Europea in una direttiva li include fra i cibi “alternativi” ammessi: a favore del consumo di insetti ci sono soprattutto valutazioni di tipo salutistico ed ecologico (sono nutrienti, il loro allevamento consuma poche … Continue reading »

24/2/18 – Un riccio ti salva la vita; le false riserve africane; oranghi decimati nel Borneo

Puntata numero 421 di sabato 24 febbraio 2018: quando un riccio ti cambia la vita, la storia di Massimo Vacchetta, veterinario, autore del libro “25 grammi di felicità” (Sperling & Kupfer)  e fondatore del Rifugio della Ninna; in fenomeno delle false riserve per animali selvatici in Africa, in realtà allevamenti destinati al divertimento dei cacciatori; … Continue reading »

17/2/18 – La strana guerra alle specie “aliene”; vegan non solo a tavola; le “vasche tattili” dell’Acquario

Puntata numero 420 di sabato 17 febbraio 2018: l’Italia recepisce la direttiva europa sulle specie “aliene” invasive, che poggia però su basi scientifiche assai incerte: ne parliamo con Antonio De Marco, biologo, ricercatore, fondatore del Centro di recupero di animali selvatici dell’Abatino (Rieti);   la “rivoluzione vegana” non si fa solo a tavola: intervista con … Continue reading »

10/2/18 – Porhetta

Dopo tanti anni vissuti senza cibarmi di animali, uno pensa di aver fatto il callo a tutto. Nella mia carriera in cucina purtroppo ne ho viste tante, ma c’è una cosa che proprio non riesco a tollerare. Quando entri al supermercato, o passando nei banchi delle fiere e mercati, vedi il cadavere arrostito di un … Continue reading »

10/2/18 – Vivere con un maiale di nome Elvis; martiri per gli animali; microplastiche killer

Puntata numero 419 di sabato 10 febbraio 2018: vivere con un maiale domestico, la straordinaria esperienza di Elvis e della sua famiglia umana nella città di Torino; martiri per l’ambiente e gli animali: è altissimo il numero degli attivisti uccisi ogni anno, il caso più recente è l’assassinio in Kenya di Esmond Bradley Martin, impegnato … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close