Puntate

This category contains 728 posts

16/6/18 – Penka, la mucca che manda in crisi l’Europa; nuove leggi sulla caccia; un animalista al ministero per l’Ambiente

Puntata numero 437 di sabato 16 giugno 2018: la storia di Penka, mucca prima condannata a morte poi salvata per avere varcato il confine fra Bulgaria e Serbia, mettendo a nudo la crisi europea dei confini;   la Regione Piemonte approva una nuova legge sulla caccia: i nuovi posizionanti politici;   un animalista al ministero … Continue reading »

9/6/18 – Plastica killer negli Oceani; in Francia una deludente legge su cibo e agricoltura; il mattatoio mobile è etico?

Puntata numero 436  di sabato 9 giugno2018 In Thailandia muore una balena dopo aver ingerito 80 buste di plastica; plastica prima causa di morte delle tartarughe Caretta Caretta del Mediterraneo: in un soggetto spiaggiato in Italia sono stati rinvenuti involucri di snack, cannucce, tappi, lenze e ami. La giornata mondiale dell’ambiente 2018 è stata un’occasione di … Continue reading »

2/6/18 – Rivoluzionarie e anche animaliste; Green Hill, condannati per la liberazione; i cani di Yulin riscattati

Puntata numero 435 di sabato 2 giugno 2018: il caso dei cani salvati (pagando) alla “festa” di Yulin in Cina e ospitati in un canile modello;   i due uomini insultati e aggrediti a Milano in quanto vegani;   la condanna in appello per gli attivisti processati per  avere “rubato” i cani durante la liberazione degli animali … Continue reading »

26/5/18 – Meno rondini in Europa; la sperimentazione sui cani; Green Hill spiegata ai bambini

Puntata numero 434  di sabato 26 maggio 2018: il cambiamento climatico mette in difficoltà le rondini: i deserti africani si allargano, i tragitti migratori si allungano e il loro arrivo in Europa è sempre più difficile;   la sperimentazione animale sui cani è ancora una realtà e i dati lo confermano;    per Speriamo che sia … Continue reading »

19/5/18 – I parchi africani sotto attacco; poliziotti che uccidono animali; pena di morte contro i bracconieri

Puntata numero 433 di sabato 19 maggio 2018 i parchi naturali africani sono sotto attacco: interessi economici e guerre civili minacciano le riserve e gli animali; nel parco Virunga, nella Repubblica democratica del Congo, turisti rapiti e vigilanti uccisi;   il video di una marmotta uccisa a sangue freddo per strada da un poliziotto negli … Continue reading »

12/5/18 – La donna che ripara le chiocciole; il sindaco che mangia una nutria; l’ex domatore svela la vita animale nei circhi

Puntata numero 432 di sabato 12 maggio 2018:  – la storia di Isabella, riparatrice di chiocciole: tutto cominciò quando ne tolse una dalla strada, danneggiata e sotto il sole, poi ne è arrivata un’altra ed ha scoperto un mondo; – in provincia di Cremona c’è un sindaco che combatte una crociata contro le nutrie e … Continue reading »

5/5/18 – I canili di New York; comici vegani e showgirl animaliste; un libro di pensieri e fotografie

La puntata numero 431 di sabato 5 maggio 2018: il caso dei canili “killer” di New York sollevato da una petizione dell’Enpa rivolta al sindaco Bill De Blasio; animalismo e scelta vegan nel mondo dello spettacolo: Elisabetta Canalis si esprime contro l’uso degli animali nel cinema, Enrico Montesano  racconta il suo cambio di alimentazione;    il genetic disenhancement, … Continue reading »

28/4/18 – Il diario di una gravidanza vegana; killer da zoo; la leader indigena assassinata

Puntata numero 430 di sabato 28 aprile 2018: Cominciamo una nuova rubrica: Valentina Reggioli racconta la sua gravidanza vegana, fra dubbi, timori, pregiudizi e un ottimo stato di salute;   in Cina in uno zoo il caso del  canguro ucciso dai visitatori che gli hanno lanciato pietre e mattoni affinché saltasse;   dall’Amazzonia peruviana arriva la notizia … Continue reading »

21/4/18 – Daphne e l’orfanotrofio per elefanti; la fine del lupetto disabile; la sorte delle pecore

Puntata numero 429 di sabato 21 aprile 2018 la storia di Daphne Sheldrick, scomparsa a 83 anni la donna che salvava i cuccioli di elefante;   la tragica storia del lupetto disabile nell’oasi di Castel Guido a Roma: prima le straordinarie immagini della solidarietà dei fratelli, poi la notizia della morte, probabilmente per l’investimento di … Continue reading »

14/4/18 – Le vetrine dei macellai; le vittime del palio; la vera storia del toro Ferdinando

Puntata numero 428  di sabato 14 aprile 2018: Il Palio di Legnano colleziona un’altra vittima;   Prigioniero di un circo, perde la vita in autostrada: la triste vita di un elefante senza nome;   “La storia del toro Ferdinando” è un libro per bambini dalla parte degli animali;   Le vetrine del macellaio e il sentimento per gli animali secondo … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close