Puntate

This category contains 728 posts

3/11/18 – Essere vegan oggi, che senso ha?; caccia, essere impallinati di domenica; stop al polo con gli elefanti

Puntata numero 457 di sabato 3 novembre 2018: il 1° novembre si celebra il World Vegan Day, nell’anniversario della nascita della Vegan Society inglese, fondata da Donald Watson nel 1944, e ci domandiamo quale è il senso oggi della scelta vegan? Un intervento di Lorenzo Guadagnucci e un’intervista di Giuseppe Coco con Leonardo Caffo, autore … Continue reading »

27/10/18 – Morte al Palio (e morte morale del Palio); l’antispecismo messo alla prova

Puntata numero 456, sabato 27 ottobre 2018: la morte del cavallo Raol – caduto durante la corsa, una zampa spezzata, infine soppresso in una clinica veterinaria – ripropone il caso del Palio di Siena, una kermesse insopportabile per i cavalli, un affare turistico-economico, una tradizione difesa in modo tetragono dalle istituzioni locali ma che ai … Continue reading »

20/10/18 – Se il soldato è vegano; la mente degli animali; il santuario poco protetto

Puntata numero 455, sabato 20 ottobre 2018: L’esercito israeliano è il più vegani del mondo: così annuncia la radio militare israeliana: ma come si concilia la considerazione per gli animali con l’appartenenza a un esercito tanto attivo?;   Roberto Marchesini parla del suo libro Etologia cognitiva. Alla ricerca della mente animale (Apeiron, 2018);   mentre si … Continue reading »

13/10/18 – Vegani per salvare il mondo?; violenza genetica su cani e gatti; l’Europa salva il lupo

Puntata numero 454 di sabato 13 ottobre 2018: il nuovo rapporto sui cambiamenti climatici, pubblicato dagli scienziati dell’Ipcc, lancia l’ultimo allarme: desertificazione, scioglimenti dei ghiacci, inondazioni arriveranno anche prima del previsto, se non ci sarà un drastico taglio dei gas serra. Fra i provvedimenti necessari: il passaggio al trasporto elettrico e alle energie rinnovabili, la … Continue reading »

6/10/18 – Caccia chiusa nel weekend?; la cagnetta profuga sull’Aquarius; libri animalisti per ragazzi

Puntata numero 453, sabato 6 ottobre 2018: il caso del ragazzo ucciso a Imperia da un cacciatore riporta alla ribalta il tema della caccia: il ministro dell’Ambiente Sergio Costa propone di proibirla la domenica; intervista con il presidente Lav Gianluca Felicetti, che dice: via la caccia nel weekend, in attesa di una nuova legge sul … Continue reading »

29/9/18 – Vita da gattaro; la lezione inascoltata della nonviolenza; il rinoceronte rimpatriato

Puntata numero 452, sabato 29 settembre 2018: la tigre e il gattaro: in un circo russo il grande felino ha le convulsione dopo essere stata costretta dal domatore a saltare dentro cerchi di fuoco; meglio la figura del gattaro romano, che cura una colonia felina nonostante certe difficoltà coi vicini e le autorità;   il … Continue reading »

22/9/18 – Caccia e veleno uccidono due sorelline; l’etichetta cruelty free; il nodo randagismo

Puntata numero 451 di sabato 22 settembre 2018: La fucilata di un cacciatore in Sicilia, una carcassa avvelenata in Tunisia: sono finite così, poco dopo la liberazione, le vite di due sorelle capovaccaio – un rapace sempre più raro – concepite e cresciute in cattività: la vita dei selvatici è sempre meno compatibile con una … Continue reading »

15/9/18 – Gabbiani e colombe a Roma; il sociologo e gli animalisti; moda, via le pellicce a Londra

Puntata numero 450 di sabato 15 settembre 2018: la dolce vita dei gabbiani di Roma e le povere colombe bianche del Papa, a partire da un articolo del New York Times;   chi sono gli animalisti? Il sociologo Niccolò Bertuzzi li ha studiati e ce li racconta;   Emilio Maggio recensisce “The isle of dogs”, … Continue reading »

8/9/18 – Caretta caretta, le insidie dopo il boom; un cono gelato divide il mondo vegan; le Regioni che aiutano i cacciatori

Puntata  numero 449 di sabato 8 settembre 2018: la corsa alla preapertura della caccia: le Regioni dalla parte dei cacciatori;   le Caretta caretta scelgono le coste italiane, ma le insidie sono infinite;   il cono gelato che fa discutere il mondo vegan;   moda, ecco il materiale del futuro: pelle e plastica finalmente addio.

1/9/18 – Fuga dal circo per la libertà; i macellai all’attacco dei vegani; i piccioni come compagni di vita

Puntata numero 448 di sabato 1 settembre 2018: l’elefante che fugge dal circo e si concede un tuffo in mare ci ricorda la terribile realtà di sfruttamento e segregazione degli animali nello spettacolo circense;   salvare i piccioni e convivere con loro: il sorprendente racconto di Barbara, raccolto da Roberta Marino;   in Francia a … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close