Puntata numero 476 di sabato 16 marzo 2019: è morta Vita, la cagnetta simbolo della liberazione dei cani prigionieri nello stabilimento Green Hill di Montichiari (Brescia): era stata immortalata nella foto simbolo della liberazione, mentre due mani la prendevano dall’esterno attraverso il filo spinato: la ricorderemo a lungo; Tiziano Fratus è poeta, scrittore e … Continue reading
Puntata numero 475, sabato 9 marzo 2019: ritorno sulle Dolomiti bellunesi dopo la distruttiva bufera di vento dell’ottobre 2018: i forestali, sotto gli alberi caduti, non hanno trovato animali; evidentemente hanno fiutato la bufera in arrivo e sono fuggiti per tempo verso zone più protette; solo i pesci hanno subito una decimazione. Intanto comincia la … Continue reading
Puntata numero 474 di sabato 2 marzo 2019: La Corte suprema indiana ha accolto il ricorso di alcune associazioni ambientaliste e ha ordinato l’espulsione di 1,1 milioni di famiglie indigene da foreste e aree naturali al fine di proteggere la fauna selvatica: davvero dobbiamo scegliere fra tutela delle popolazioni indigene e tutela degli animali selvatici?; … Continue reading
Puntata numero 473 di sabato 23 febbraio 2019: Steve McCurry è uno dei fotografi più conosciuti al mondo (celebre il suo scatto di una bambina afghana): a Milano è in corso una sua mostra di fotografie dedicate agli animali. Lo abbiamo intervistato. “The milk system” è il documentario di Andreas Pichler dedicato alla produzione del … Continue reading
Puntata numero 472 di sabato 16 febbraio 2019: la protesta dei pastori sardi, in crisi per il tracollo del prezzo del latte: una vicenda nella quale non viene presa in considerazione la condizione delle pecore; Emilio Maggio, “filmologo” attento alla presenza degli animali nel cinema, recensisce “Roma” di Alfonso Cuarón, un film nel quale … Continue reading
Se c’è un piatto simbolo della resistenza è la pastasciutta cacio e pepe, offerta dalla famiglia Cervi agli abitanti di Campegine, piccolo borgo emiliano, per festeggiare la caduta del fascismo. E allora per celebrare la resistenza antispecista la rivisitiamo in chiave “cruelty free”. Ecco la ricetta per gli Spaghetti Cashews e Pepe Ingredienti per 4 … Continue reading
Puntata numero 471 di sabato 9 febbraio 2019: il Papa diventerà vegano almeno per la Quaresima? La proposta-appello gli è arrivata dall’organizzazione Million dollar vegan, con una lettera aperta pubblicata a pagamento sui giornali. Se il Papa accettasse , riceverebbe un milioni di dollari da utilizzare in opere benefiche da lui stesso indicate. Ma qualcuno … Continue reading
Puntata numero 470 di sabato 2 febbraio 2019: un centinaio di attivisti fanno irruzione in un mattatoio a Torino: vogliono attirare l’attenzione su istituzioni di cui preferiamo di solito ignorare l’esistenza: è un atto di fiducia verso il futuro e la possibilità di cambiare rotta; in Cina sono state clonate in laboratorio alcune scimmie, … Continue reading
Puntata numero 469 di sabato 26 gennaio 2019: nasce in Italia il primo grande allevamento di grilli, che si propone di “produrre” anche per l’alimentazione umana, una volta che la legge lo consenta, come già avviene in altri paesi; continua il nostro percorso di conoscenza della filosofia antispecista: stavolta la “lezione” è di Massimo … Continue reading
Puntata numero 468 di sabato 19 gennaio 2019: è uscito il nuovo libro di Luigi Lombardi Vallauri, “Scritti animali” (editore Gesualdo): una raccolta di interventi sulla questione animale. Nella Autobiografia bioetica Lombardi Vallauri racconta il proprio percorso culturale, da intellettuale cattolico a sostenitore di un animalismo (anche) spirituale; la scrittrice Susanna Tamaro ha perso la … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti