Puntate

This category contains 724 posts

27/4/19 – Orso marsicano a rischio; smontare la Gabbia; la Russia libera le balene

Puntata numero 482 di sabato 27 aprile 2019: sull’Appennino centrale restano solo 40 orsi marsicani, di cui appena 4-5 femmine in età riproduttiva: la prospettiva dell’estinzione è sempre più attuale, causa speculazione edilizia e turismo di massa;   il movimento di liberazione animale vuole “Smontare la gabbia”, titolo del libro pubblicato da Mimesis e curato da … Continue reading »

20/4/19 – Crudeltà di Pasqua; l’arte biocentrica di Tiziana Pers; pellicce addio in Germania

Puntata numero 481 di sabato 20 aprile 2019: il ministro dell’Interno Salvini sembra riaprire la caccia al lupo con un’ordinanza, ma è solo propaganda senza esiti concreti;   in Cina la prima grande mobilitazione per l’adozione di animali domestici;   il biocentrismo nell’arte: intervista con Tiziana Pers;   la Pasqua e la strage degli agnelli … Continue reading »

13/4/19 – Mattatoi patriottici; piccola lezione di antispecismo; Cuba per i cani randagi

Puntata numero 480 di sabato 13 aprile 2019: il premier australiano taccia di “un-australian”, non australiani, gli attivisti che si battono contro il sistema dei mattatoi: l’industria della carne è considerata quindi questione patriottica;   proseguiamo il ciclo “L’antispecismo spiegato a mia nonna”: Silvia Garatti tocca stavolta il tema della sperimentazione scientifica sugli animali;   … Continue reading »

6/4/19 – Piano lupo senza abbattimenti; zuppa di plastica mediterranea; il film “Il vegetariano”

Puntata numero 479, sabato 6 aprile 2019: il ministro Sergio Costa ha presentato il nuovo Piano lupo, che sostituisce quello proposto dal ministro Galletto e bocciato da alcune Regioni: stavolta è esclusa la possibilità di consentire abbattimenti; in Sardegna una femmina di capodoglio è stata trovata a riva ormai morta, in corpo aveva 22 chili … Continue reading »

30/3/19 – La “dieta universale” veg e i suoi nemici; olio e spari su mamma orango; stop ai maltrattamenti

Puntata numero 478 di sabato 30 marzo 2019: Eat-Lancet è un rapporto sull’alimentazione “sostenibile” (per la salute e per l’ambiente, in epoca di lotta ai cambiamenti climatici) messo a punto da un gruppo internazionale di esperti per conto della prestigiosa rivista scientifica: consiglia una “dieta universale” che riduce del 90% i consumi di carne tipici … Continue reading »

23/3/19 – Prendere Greta sul serio; la plastica uccide le balene; i mangiatori di insetti

Puntata numero 477 di sabato 23 marzo 2019: dopo il 15 marzo: la mobilitazione Fridayforfuture avviata da Greta Thunberg mette al centro dell’attenzione la questione del cibo: abbattere i consumi di carne ed eliminare i grandi allevamenti è una priorità politica; quaranta chili di plastica nel corpo di una balena: l’emergenza plastica nei mari è … Continue reading »

16/3/19 – Addio Vita, cagnetta simbolo di Green Hill; il cercatore d’alberi; carne d’elefante in Botswana?

Puntata  numero 476 di sabato 16 marzo 2019: è morta Vita, la cagnetta simbolo della liberazione dei cani prigionieri nello stabilimento Green Hill di Montichiari (Brescia): era stata immortalata nella foto simbolo della liberazione, mentre due mani la prendevano dall’esterno attraverso il filo spinato: la ricorderemo a lungo;   Tiziano Fratus è poeta, scrittore e … Continue reading »

9/3/19 – Selvatici in salvo dalla bufera di vento; allevamenti campioni di inquinamento; DiCaprio animalista

Puntata numero 475, sabato 9 marzo 2019: ritorno sulle Dolomiti bellunesi dopo la distruttiva bufera di vento dell’ottobre 2018: i forestali, sotto gli alberi caduti, non hanno trovato animali; evidentemente hanno fiutato la bufera in arrivo e sono fuggiti per tempo verso zone più protette; solo i pesci hanno subito una decimazione. Intanto comincia la … Continue reading »

2/3/19 – Indigeni vs animali selvatici?; biodiversità addio; la prima estinzione da cambiamento climatico

Puntata numero 474 di sabato 2 marzo 2019: La Corte suprema indiana ha accolto il ricorso di alcune associazioni ambientaliste e ha ordinato l’espulsione di 1,1 milioni di famiglie indigene da foreste e aree naturali al fine di proteggere la fauna selvatica: davvero dobbiamo scegliere fra tutela delle popolazioni indigene e tutela degli animali selvatici?; … Continue reading »

23/2/19 – McCurry fotografo di animali; latte, il documentario proibito; la plastica minaccia le balene

Puntata numero 473 di sabato 23 febbraio 2019: Steve McCurry è uno dei fotografi più conosciuti al mondo (celebre il suo scatto di una bambina afghana): a Milano è in corso una sua mostra di fotografie dedicate agli animali. Lo abbiamo intervistato. “The milk system” è il documentario di Andreas Pichler dedicato alla produzione del … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close