Puntata numero 492 di venerdì 5 luglio 2019 il Giappone ha riaperto dal 1 luglio la caccia commerciale alle balene, una mossa politica in direzione del tradizionalismo, con la speranza di rilanciare i consumi di carne di balena, pressoché sparita dall’attenzione delle giovani generazioni; la guerra dell’orso continua: braccio di ferro in trentino fra il … Continue reading
Puntata numero 491, venerdì 28 giugno 2019: Partire per un viaggio, con sette pipistrelli: il servizio principale della settimana è un reportage nel quale raccontiamo una strana giornata di volontariato animalista, per accompagnare alcuni pipistrelli presso l’associazione Tutelapipistrelli; il randagismo degli animali d’affezione in Italia è prima di tutto un dramma per gli animali, ma è anche un … Continue reading
Puntata numero 490, venerdì 21 giugno 2019: l’emergenza climatica è la questione politica di questo momento storico e la condizione animale è un punto di vista molto efficace per cogliere le reali condizioni del pianeta: parliamo di donne che proteggono gli habitat degli animali selvatici; di ghiacci che si sciolgono; di nazioni (la Finlandia) che … Continue reading
Puntata numero 489 di venerdì 14 giugno 2019: All’università di Torino alcuni macachi saranno sottoposti a un orribile esperimento, con un intervento sul cervello che comporterà la compromissione della piena facoltà visiva; un esperimento crudele, insopportabile, in nome di una scienza che rifiuta di aggiornare i suoi canoni all’etica corrente e alle nuove possibilità tecniche: … Continue reading
Puntata numero 488 di venerdì 7 giugno 2019: quale animale a rischio estinzione vorreste salvare, se poteste sceglierne solo uno? Il sondaggio del National Geographic dà una risposta forse inattesa: le api; Jonathan Safran Foer, affermato romanziere e autore dieci anni fa di un reportage morale sul mangiare carne (“Se niente importa”), si appresta a … Continue reading
Puntata numero 487 di venerdì 31 maggio 2019: la ricerca avanza, insieme con la produzione di nuovi materiali e il progresso dell’intelligenza artificiale: è così che la sperimentazione sugli animali, inaccettabile sul piano etico, è sempre più screditata e anacronistica su quello scientifico. Con le notizie di nuovi progressi della ricerca alternativa, un intervento del … Continue reading
Puntata numero 486 del 25 maggio 2019: il 20 maggio è stata la Giornata internazionale delle api, insetti sottoposti a una forte pressione a causa dei pesticidi usati in agricoltura e dei cambiamenti negli ecosistemi: non parliamo di apicoltura, ma di apicultura, con la u. le pellicce non vanno più di moda: il gruppo Prada, … Continue reading
Puntata numero 485 di sabato 18 maggio 2019: il Tar dà ragione agli animalisti: proibito fare il bagno con i delfini in quei luoghi di detenzione che sono delfinari; i pesci sono i più dimenticati fra gli animali oppressi, forse perché non parlano? The Save Movement sta organizzando presidi in porti e mercati per ricordare … Continue reading
Puntata numero 484, sabato 11 maggio 2019: l’Australia annuncia lo sterminio di due milioni di gatti inselvatichiti, giudicato un pericolo per alcune specie autoctone; il primo rapporto dell’Onu sulla biodiversità lancia un nuovo gravissimo allarme: almeno un milione di specie vegetali e animali a rischio di estinzione nell’arco di pochi anni. E’ urgente intervenire, ma … Continue reading
Puntata numero 483 di sabato 4 maggio 2019: Franco Sacchetti è autore del romanzo a fumetti “Dove i rondoni vanno a dormire” (Round Robin editore), nel quale racconta una storia che ha per protagonisti i rondoni, formidabili volatori e nostri coinquilini negli ambienti urbani (che però stanno diventando sempre meno ospitali): lo abbiamo intervistato; … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti