Puntate

This category contains 724 posts

22/11/19 – Cetacei in Russia finalmente liberati; gli animali nel codice civile; la passione per le caretta caretta

Puntata numero 512 di venerdì 22 novembre 2019: due parlamentari del Pd, Patrizia Prestipino e Stefania Pezzopane, hanno presentato un progetto di legge di modifica del codice civile per introdurre una sezione dedicata agli animali, definiti “esseri senzienti”. Fra le altre novità previste, l’attribuzione al giudice della scelta del coniuge cui affidare eventuali animali domestici in … Continue reading »

15/11/19 – Il crac climatico uccide gli elefanti; oltre la sperimentazione; cacciatori contro le aquile

Puntata numero 511 di venerdì 15 novembre 2019:  l’emergenza climatica uccide gli elefanti in Zimbabwe; indizi di ripensamento sulla sperimentazione animale: è nato il comitato di esperti, istituito dal ministero della Salute, per favorire la transizione verso metodi di ricerca alternativi: ne parliamo con il professor Luigi Lombardi Vallauri, che del comitato fa parte;   … Continue reading »

8/11/19 – Phoenix, il Joker attivista animalista; la regina dice no alle pellicce; il cioccolato senza mucche spaventa

Puntata numero 510 di venerdì 8 novembre 2019: la puntata è dedicata a Paulo Paulino, un indio dell’Amazzonia ucciso perché faceva parte dei Guardiani della foresta, attivi contro la predazione attuata da impresari e aziende senza scrupoli;   Joaquin Phoenix, protagonista al cinema con il film “Joker”, prosegue il suo impegno animalista: è un volto … Continue reading »

1/11/19 – Sir Paul in cartoon contro la sperimentazione animale; il coleottero Greta; un altro stop alle pellicce

Puntata numero 509 di venerdì 1 novembre 2019: Paul McCartney diventa cartone animato in una campagna contro la sperimentazione animale, nella quale canta il suo brano di protesta  “Looking for changes”;   a proposito di sperimentazione sugli animali, da vedere l’investigazione realizzata da Lav in laboratori scientifici tedeschi;   la nuova puntata della rubrica di Francesco … Continue reading »

25/10/19 – Il romanzo eco-animalista della Nobel Tokarczuk; svolta nonviolenta a Gorgona; le nuove bistecche hi-tech

Puntata numero 508 di venerdì 25 ottobre 2019: il romanzo eco-animalista di Olga Tokarczuk “Guida il tuo carro sulle ossa dei morti”, recensito (con lettura da un brano) da Beatrice Montini nel 2013; nell’isola-carcere di Gorgona forse siamo a una svolta: il sottosegretario alla Giustizia Ferraresi annuncia la chiusura del piccolo macello e il ritorno … Continue reading »

18/10/19 – Addio Rino, amico cinghiale; il papa poco animalista; stop alle pellicce in California

Puntata numero 507 di venerdì 18 ottobre 2019: la puntata è dedicata a Rino, ibrido di cinghiale e maiale che viveva allo stato semi selvatico, un po’ nel bosco un po’ nel parco della famiglia che l’aveva adottato da piccolissimo: è stato ucciso da un cacciatore;   il problema delle selezione razziale negli animali: la … Continue reading »

11/10/19 – Greta animalista oscurata; essere animali oggi; referendum sugli allevamenti in Svizzera?

Puntata numero 506 di venerdì 11 ottobre 2019:   –  prosegue il viaggio di Greta Thunberg nelle Americhe; l’attenzione mediatica è alta, meno quando l’attivista svedese si occupa della questione animale, ad esempio visitando un santuario per animali in Canada; intanto a Roma compare un fantoccio con la sua figura, appeso a un cappio sotto … Continue reading »

4/10/19 – La febbre degli hamburger vegan; i guai della selezione razziale; imprese di caccia: uccisa aquila del Bonelli

Puntata numero 505 di venerdì 4 ottobre 2019:   la febbre degli hamburger verdi: l’azienda che produce burger senza carne e fa boom a Wall Street; le grandi catene della ristorazione che scommettono sugli hamburger vegan;   orrori della caccia: uccisa in Sardegna un’aquila del Bonelli, specie rara e protetta, in via di reinserimento nell’isola; … Continue reading »

27/9/19 – La lotta di Greta; perché l’animale ci spaventa?; otto tristi tigri

Puntata numero 504 di venerdì 27 settembre 2019: prosegue il bollettino di guerra legato all’apertura della caccia: la cronaca riporta come al solito vari casi di vittime umane delle doppiette, nell’indifferenza generale; seconda puntata della rubrica di Francesco De Giorgio dedicata all’animalità: la difficile accettazione, da parte degli umani, della proprio appartenenza al mondo animale; … Continue reading »

20/9/19 – Le razze, che tortura; caccia, bollettino di guerra; negli Usa stop alla sperimentazione animale

Puntata numero 503 di venerdì 20 settembre 2019: parte una nuova rubrica di storie animali a cura  di Massimo Raviola, veterinario, autore del libro “Che razza di bastardo”: racconterà la tragedia della selezione razziale, vista nella sua dimensione più vicina, gli animali domestici; la stagione della caccia: l’apertura avviene con il consueto bollettino di guerra: … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close