Puntate

This category contains 727 posts

16/4/21 – Il futuro della carne sintetica; pesci, il doc-verità; gli animali sulla stampa

Puntata numero 585 di venerdì 16 aprile 2021 (conduce Camilla Lattanzi): carne sintetica: i pro e i contro della carne coltivata in laboratorio che cambierà il nostro modo di pensare al cibo; e poiché anche quella dei pesci è “carne”, vi presentiamo “Seaspiracy” l’ultimo documentario di Netflix che accusa la pesca industriale e che sta … Continue reading »

9/4/21 – L’Enpa ricorda il fondatore Garibaldi; torna la foca monaca; che cos’è l’estinzione di massa

Puntata numero 584 di venerdì 9 aprile 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): 150 anni nasceva in Italia la Società protettrice degli animali, in seguito denominata Ente nazionale protezione animali, Enpa; a darle l’impulso decisivo fu Giuseppe Garibaldi, dalla sua Caprera. La presidente Carla Rocchi ha detto: “Vogliamo ricordare l’eredità importante che Giuseppe Garibaldi ci ha lasciato: … Continue reading »

2/4/21 – I dolori di Pasqua; animali in Costituzione?; la tassa sulla carne

Puntata numero 583 di venerdì 2 aprile 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): le festività pasquali, come al solito, lasciano una scia di dolore e di sangue, risolvendosi in una mattanza di agnelli, anche se – come fa notare l’associazione Oipa – i consumi di carne di agnelli anche nel 2021, come l’anno scorso, sono in calo. … Continue reading »

26/3/21 – Meno carne più acqua; film da cani; la biodiversità presa sul serio

Puntata numero 582 di venerdì 26 marzo 2021 (conduce Camilla Lattanzi):   il 22 marzo scorso si è celebrata nel mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua. Ma questo bene essenziale che scarseggia viene impiegato in modo massiccio per sfamare gli animali prima all’ingrasso e poi macellati per produrre la carne e i suoi derivati;  mercoledì 17 … Continue reading »

19/3/21 – L’Europa limita la caccia; Antropocene da capire; crimini e pantere

Puntata numero 581 di venerdì 19 marzo 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): dalla Corte di giustizia europea arriva una buona notizia: i giudici hanno condannato le deroghe concesse dalla Francia per consentire la caccia a uccelli protetti in quanto svolta secondo tecniche “tradizionali”. Per la Corte è più importante la tutela degli animali che la tradizione; … Continue reading »

12/3/21 – Il tempo dei castori; Lessico dell’Antropocene; mari sotto attacco

Puntata numero 580 di venerdì 12 marzo 2021 (conduce Camilla Lattanzi): tornano i castori in Inghilterra e torna a modificarsi il paesaggio per le loro incredibili dighe. C’è chi ne sottolinea l’utilità e chi i pericoli: ma i diritti delle specie animali possono dipendere da una vera o presunta “utilità”?; in Egitto gli scavi hanno portato … Continue reading »

5/3/21 – Il vero costo del cibo; orsi polari da salvare; la solidarietà interspecifica

Puntata numero 579 di venerdì 5 marzo 2021 (conduce Camilla Lattanzi): il riscaldamento globale e lo scioglimento progressivo dei ghiacci mette a rischio le popolazioni di orsi polari: secondo il Wwf ne sopravvivono sul pieneta fra 16 e 31 mila; una ricerca pubblicata su Nature stima quanto costerebbe il cibo considerando il “costo ambientale” sopportato … Continue reading »

26/2/21 – Una Cina più veg; gli animali in Costituzione; sos microplastiche

Puntata numero 578 di venerdì 26 febbraio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il sindaco verde di Lione ha scatenato in Francia una grande polemica per la sua decisione di togliere la carne dal menu delle mense scolastiche. Una decisione ideologica e vessatoria per le opposizioni locali ma anche per il governo nazionale; una misura presa per … Continue reading »

19/2/21 – Speciale Musica per gli altri animali

Puntata numero 577 di venerdì 19 febbraio 2021: Una puntata speciale, interamente dedicata alla musica,con la playlist tematica curata dai neo-redattori di Restiamo Animali, Anna Granata e Gianluca Masala. Una ghirlanda di autori che hanno preso aperta posizione contro lo sfruttamento degli animali  e la cui produzione musicale ci porta dagli anni 60, con George Harrison, fino all’elettropop … Continue reading »

12/2/21 – Il nuovo umanesimo animalista; caccia, un nuovo referendum?; la Spagna protegge il lupo

Puntata numero 576 di venerdì 12 febbraio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il team di esperti inviato a Wuhan dall’Organizzazione mondiale della sanità conferma le prime analisi: il virus Sars-Cov2 si è diffuso nella specie umana tramite zoonosi, passando con ogni probabilità dai pipistrelli all’uomo tramite un altro animale, ancora da identificare. Defiita “altamente improbabile” l’ipotesi … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close