Il pasto sgarbato

This category contains 14 posts

2/8/2012 – Il pasto sgarbato: Papas arrugadas

“Papas arrugadas” con salsa fresca di pomodoro ingredienti: – 700 grammi di patate piccole con buccia – 2 cucchiai di sale grosso – una tazza di pomodorini a piacere – mezzo spicchio aglio – basilico – olio – peperoncino (a piacere) – acqua 
Le “papas arrugadas” ovvero le patate rugose sono un piatto tipico delle … Continue reading »

26/7/2012 – Ginger Ale, ovvero “Ginger dell’Ale”

Ginger Ale ovvero “Ginger dell’Ale” (by Alessandra Giannini) Ingredienti per 4 bicchieri: – 20-25 grammi di succo di ginger (circa 70 grammi di radice) – 50 grammi di succo di limone (circa 1 limone grande) – 70 grammi di sciroppo di agave – 600 ml di acqua gassata – ghiaccio Bevanda piccante e dissetante per … Continue reading »

19/07/2012 – L’aperitivo sgarbato: polpettine di mandorle

Polpettine di mandorle da aperitivo Ingredienti per 12 polpettine: – 125 grammi di polpa di mandorla – una zucchina grossa (circa 150 grammi) – panatura di mais per celiaci (oppure pangrattato) – sale – 6 cucchiai di olio d’oliva EVO Una veloce e gustosa ricetta, per riutilizzare la polpa di mandorle avanzata dopo aver fatto … Continue reading »

12/07/2012 – La bevanda dell’estate, il latte di mandorla

Ecco la bevanda dell’estate, salutare e dissetante: il latte di mandorla. Che è anche un elemento fondamentale della cucina crudista. Ingredienti per 1 litro di latte:

160 grammi di mandorle (pelate o con la pellicina è uguale) 3 cucchiai di sciroppo di agave 
1 litro di acqua; micro-pizzico di sale Prima di tutto lasciare le mandorle … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close