restiamoanimali

restiamoanimali has written 1834 posts for RESTIAMO ANIMALI

11/9/20 – Svizzera, referendum sul lupo; wet market di casa nostra; aquile sarde

Puntata numero 554 di venerdì 11 settembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): per la terza volta M49, alias Papillon, l’orso più tenace del Trentino, è stato arrestato dai forestali e riportato come prigioniero nella prigione del Casteller; la libertà dei selvatici è sempre più invisa a poteri politici illiberali e privi di immaginazione; a proposito di … Continue reading »

4/9/20 – Corazon de Santa Gertrudis

Come al solito controcorrente e dalla parte di chi non ha voce, non celebriamo il popolare Elon Musk e la sua ricerca, ma dedichiamo la ricetta di oggi a Gertrude, il maiale utilizzato come involontaria cavia di questa sperimentazione. E lo facciamo con un dolce che porta il suo nome Corazon de Santa Gertrudis. Ingredienti … Continue reading »

4/9/20 – La maialina usata da Musk; i favori ai cacciatori; la barca di Banksy e l’antispecismo

Puntata numero 553 di venerdì 4 settembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): Elon Musk dallo spazio alla “maggiorazione” tecnologica delle facoltà mentali: il magnate statunitense ha esibito il suo esperimentio scientifico: la maialina Gertrude con un chip in testa per registrare le attività cerebrali, preludio a suo dire di una nuova fase dell’intelligenza umana; l’uso degli … Continue reading »

La nave di Banksy e Pia, degna di Louise Michel

Nel Mediterraneo da qualche settimana naviga un’imbarcazione di soccorso intitolata a Louise Michel, l’insegnante e militante anarchica vissuta fra 1830 e 1905 di cui abbiamo parlato poche settimane fa. Ce ne occupammo per la speciale considerazione che Louise Michel, protagonista della rivoluzione parigina della Comune nel 1870, aveva per la condizione degli animali non umani, … Continue reading »

28/8/20 – La speranza dell’Overshoot Day; orsi liberi e orsi arrestati; i limiti del consumo etico

Puntata numero 552 di venerdì 28 agosto 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): nella Giornata internazionale del cane il nostro pensiero, oltre che ai cani di famiglia, va ai cani abbandonati, a quelli che vivono nei canili e anche ai cani vittime di quella forma di “violenza genetica” che è la selezione razziale, una pratica che vorremmo … Continue reading »

14/8/20 – Margheritine di Stresa

Una ricetta per ferragosto che vi faccia sentire dei veri re e regine?Le margheritine di Stresa, fragranti biscottini creati nel 1857 dal pasticciere Pietro Antonio Bolongaro per Margherita di Savoia che da quel momento li volle ogni anno come dessert nei pranzi ferragostani. E che volete essere da meno dei reali sabaudi? Margheritine di StresaIngredienti … Continue reading »

21/8/20 – Cavalli liberi (pochi) e schiavi (molti); crescono le cicogne; il romanzo del mattatoio

Puntata numero 551 di venerdì 21 agosto 2020 (conduce Francesca De Matteis): parliamo di cavalli, nel bene e nel male: bene, per il Palio di Siene che quest’anno non si è tenuto (anche se solo a causa del Covid), per la Grecia che li assimila a cani e gatti e ne proibisce la macellazione; male, … Continue reading »

14/8/20 – La difficile estate degli animali; la politica degli orsi; il partito vegano

Puntata numero 550 di venerdì 14 gosto 2020 (conduce Camilla Lattanzi): le vicende degli orsi e dei lupi in Trentino è anche (se non soprattutto) un caso politico ed è stato affrontato in un incontro fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e il ministro per l’Ambiente, Sergio Costa: le informazioni trapelate … Continue reading »

7/8/20 – La prossima pandemia; oceani surriscaldati; letture per l’estate

Puntata numero 549 di venerdì 7 agosto 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): L’emergenza sanitaria per il Covid-19 è ancora pienamente in corso ma nel dibattito pubblico quasi non si discute più delle cause della pandemia. Un Rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente – “Prevenire la prossima pandemia” – si concentra su questi aspetti e indica … Continue reading »

31/7/20 – Siamo tutti Papillon; animali senz’arte; chiude l’allevamento degli orrori

Puntata numero 548 di venerdì 31 luglio 2020 (conduce Camilla Lattanzi): L’orso M49, Papillon, per la seconda volta catturato dalla Provincia autonoma di Trento, per la seconda volta condannato a vivere in un recinto per le sue azioni di disturbo alla pastorizia, è riuscito, per la seconda volta, a fuggire da quel recinto elettrificato e a riconquistare, … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close