Puntata numero 561 di venerdì 30 ottobre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): l’Unione europea sta rinnovando le sue politiche agricole (Pac) e gli interessi dell’agro-industria sembrano avere la meglio anche stavolta, a discapito della svolta ecologista di cui tanto si parla: restano anche i finanziamenti agli allevamenti; il Parlamento europeo ha in compenso bocciato l’emendamento che … Continue reading
“Basta crudeltà sui pesci” il grido di Essere Animali al flashmob di Milano e noi vogliamo amplificare questa voce con una ricetta dal sapore di mare, ma che lascia i pesci liberi di nuotare. Filetti di tofu baccalati alla livorneseIngredienti per 4 persone 200 gr di tofu3 fogli di alga nori100 gr di farina di … Continue reading
Puntata numero 560 di venerdì 23 ottobre 2020 (coduce Lorenzo Guadagnucci): un’inutile e crudele mattanza: tale è stata l’uccisione a Roma, da parte della polizia provinciale, di una famiglia di cinghiali (madre e sei cuccioli) che aveva trovato momentaneo rifugio in un giardino pubblico, suscitando l’interesse e il sostegno dei cittadini del quartiere; la mattanza … Continue reading
Puntata numero 559 di venerdì 16 ottobre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): un articolo di Alessandro Vanoli sul quotidiano Domani invita a ripensare la storia del Mediterraneo includendo la considerazione di animali e vegetali, un punto di vista nuovo e necessario; scrittrici come Dacia Maraini e Susanna Tamaro, la psicologa Annamaria Manzoni, il disegnatore Bruno Bozzetto: … Continue reading
Gent.le Ministra della Pubblica istruzione dr. Lucia Azzolina e p.c. Gent.le Ministro dell’Ambiente dr. Sergio Costa con la riapertura dell’anno scolastico., si è avuta notizia della richiesta di associazioni di cacciatori (e cacciatrici) di accedere nelle scuole con proposte formative riferite al rispetto per l’ambiente, cosa non nuova dal momento che analoghe iniziative sono state portate … Continue reading
Puntata numero 558 di venerdì 9 ottobre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): sversamenti chimici nel mare della Kamchatca russa e incendi devastanti nella foresta Amazzonica brasiliana: il colpevole di questi gravi reati ambientali è il solito antiquato e dannoso modello di sviluppo, e, come sempre, la farà franca. Risultati positivi al Covid, un milione di visoni verranno sterminati in Danimarca per garantire che … Continue reading
Puntata numero 557 di venerdì 2 ottobre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la Cassazione conferma la condanna penale e la conseguente pesante condanna pecunaria (468 mila euro a testa) a carico dell’ex presidente della Provincia di Bolzano Durndwalder e dell’ex responsbaile dell’Ufficio caccia per avere autorizzato la caccia di specie protette; la ministra francese per la … Continue reading
Puntata numero 556 di venerdì 25 settembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): in Botswana, lo stato africano a maggiore concentrazione di elefanti, un batterio sta uccidendo centinaia di pachidermi; Lucca sarà una “smart city”, una città amichevole e intelligente, con un progetto centrato sulla vita urbana degli animali e con gli animali: un tentativo di favorire … Continue reading
Pubblichiamo questo ricordo di Ciro-Fritz scritto da Annamaria Rivera, antropologa, autrice e attivista antispecista, amica della redazione di Restiamo animali. di Annamaria Rivera Era un gatto di una bellezza notevole: alto e di corporatura tanto robusta quanto elegante, fulvo nella parte superiore del manto, bianco in quella inferiore. Soprattutto era di una tale sensualità che, … Continue reading
Puntata numero 555 di venerdì 18 settembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): continua la lotta per gli orsi liberi in Trentino. M49-Papillon è ora recluso al Casteller di Trento ma il ministro per l’Ambiente Sergio Costa ha un piano: vuole allargare il progetto Life Ursus dal Trentino a Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto, in modo … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti