restiamoanimali

restiamoanimali has written 1834 posts for RESTIAMO ANIMALI

25/12/20 – Riti religiosi da cambiare; l’estinzione dei rinoceronti; meno spese dal vet

Puntata numero 569 di venerdì 25 dicembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i singoli stati possono obbligare al rispetto delle regole di macellazione – lo stordimento prima dello sgozzamento – senza che ciò costituisca una violazione della libertà religiosa. E’ una vicenda che riguarda le pratiche di ebrei … Continue reading »

18/12/20 – BB in aiuto degli orsi; la sperimentazione davvero scientifica; la ferrovia salva-animali

Puntata numero 568 di venerdì 18 dicembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): si riaccende il dibattito sulla sperimentazione animale: da una parte ricercatori che scrivono a governo e parlamento per allentare i vincoli all’uso di animali nei laboratori; dall’altra associazioni e ricercatori animalisti che chiedono investimenti sulla ricerca più innovativa, senza uso di esseri viventi; gli … Continue reading »

11/12/20 – Speciale orsi del Trentino: i prigionieri; il digiuno di protesta; le richieste

Puntata numero 567 di venerdì 11 dicembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): Una puntata speciale, monografica, dedicata ai tre orsi M49-Papillon, M57 e DJ3, che la Provincia autonoma di Trento sta tenendo prigionieri in un improvvisato e striminzito carcere-per-orsi, presso il vivaio forestale del Casteller. I tre prigionieri  vengono tenuti sedati per spezzare i loro istinti … Continue reading »

4/12/20 – I guardiani dell’ambiente; stop alle pellicce: i calciatori vegetariani

Puntata numero 566 di venerdì 4 dicembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il Goldman Environmental Prize assegna i cosiddetti “Nobel per l’ambiente”: quest’anno sono stati scelti sei attivisti che difendono il pianeta; l’Unesco ha detto no alla corrida: dalla Spagna sono arrivate pressioni per riconoscerla come bene immateriale dell’umanità, anche per contrastare la crisi dovuta al … Continue reading »

27/11/20 – Lo spot infelice; sulla pelle dei visoni; zoo, l’appello di Jane Goodall

Puntata numero 565 di venerdì 27 novembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): Salvare il cane o i bambini? Lo spot di Telefono Azzurro che voleva sensibilizzare sulla condizione dei bambini e degli adolescenti in questa emergenza pandemica, veicolava una contrapposizione tra soggetti deboli, ma è stato contestato fino al suo ritiro; Un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, … Continue reading »

20/11/20 – Sperimentazione cruelty free; animali in assemblea; il consumismo deforesta

Puntata numero 564 di venerdì 20 novembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): due italiani, Edoardo Carnesecchi e Domenico Gadaleta, hanno vinto il Premio Luh 2020, sezioni Giovani Ricercatori, dedicato a progetti di ricerca che escludano la sperimentazione animale: la scienza che avanza abbandona le vecchie pratiche; “L’assemblea degli animali” è una fiaba che immagina una riunione … Continue reading »

13/11/20 – Scaloppe di zucca al cavolo nero

Come anticipato nella scorsa puntata, oggi vi propongo la ricetta delle Scaloppe di zucca al cavolo nero, un estratto dal mio nuovo libro “Se vuoi essere sano cucina vegano” edito da Newton Compton. Semplice e veloce, un matrimonio nel piatto fra la cucina toscana ed i sapori autunnali. Ecco gli ingredienti per 4 persone: 500 … Continue reading »

13/11/20 – Lo sterminio dei visoni, monumento all’ipocrisia; il cacciatore uccide l’asina di Lo Cicero; Tiziano Ferro e l’sms solidale

Puntata numero 563 di venerdì 13 novembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): la scoperta di una possibile variante del virus Sars-Cov2 ha spinto la Danimarca ad annunciare lo sterminio di tutti i 17 milioni di visoni allevati nel paese; decisione poi sospesa per il costo economico dell’operazione. I visoni saranno naturalmente uccisi comunque (e però anche … Continue reading »

6/11/20 – Lockdown senza caccia (non qui); il cane trova-soldi; il libro del nostro chef

Puntata numero 562 di venerdì 6 novembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): Con l’entrata in vigore del lockdown, la Francia ha sospeso tutte le forme di caccia fino al primo dicembre. L’Oipa chiede che anche l’Italia preveda esplicitamente il blocco delle attività venatorie, in quanto “differibili”.  Finisce senza lieto fine la fuga di un toro che … Continue reading »

La lunga vita di Camille, un gatto speciale / di Annamaria Rivera

di Annamaria Rivera Allorché, al mattino, sto per entrare nella sala da bagno, Camille mi precede e si sistema sulla lavatrice, di fronte al lavabo sormontato da un grande specchio. Io gli volgo la schiena. Lui segue nello specchio ogni mio gesto, ogni movimento, annusando l’aria nell’istante preciso in cui passo dal sapone al dentifricio, … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close