restiamoanimali

restiamoanimali has written 1834 posts for RESTIAMO ANIMALI

19/2/21 – Speciale Musica per gli altri animali

Puntata numero 577 di venerdì 19 febbraio 2021: Una puntata speciale, interamente dedicata alla musica,con la playlist tematica curata dai neo-redattori di Restiamo Animali, Anna Granata e Gianluca Masala. Una ghirlanda di autori che hanno preso aperta posizione contro lo sfruttamento degli animali  e la cui produzione musicale ci porta dagli anni 60, con George Harrison, fino all’elettropop … Continue reading »

12/2/21 – Salamella vegetale

Quando si parla di felini mi torna sempre in mente questo fatto singolare: se chiedi a qualcuno “L’hai mai assaggiato il salame di felino?”, quello, se non sa di cosa parli, di guarda sbalordito e ti dice “ma che sei grullo, icche l’è un salame di gatto?” Poi gli spieghi che no, il Felino in … Continue reading »

12/2/21 – Il nuovo umanesimo animalista; caccia, un nuovo referendum?; la Spagna protegge il lupo

Puntata numero 576 di venerdì 12 febbraio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il team di esperti inviato a Wuhan dall’Organizzazione mondiale della sanità conferma le prime analisi: il virus Sars-Cov2 si è diffuso nella specie umana tramite zoonosi, passando con ogni probabilità dai pipistrelli all’uomo tramite un altro animale, ancora da identificare. Defiita “altamente improbabile” l’ipotesi … Continue reading »

5/2/21 – Macachi e arcaica scienza; l’ospedale mobile per i selvatici; fake news su orsi e lupi

Puntata numero 575 di venerdì 5 febbraio 2021 (conduce Camilla Lattanti): il Consiglio di stato ha autorizzato la sperimentazione sui macachi detenuti nell’Università di Parma e destinati a essere accecati e poi uccisi: gli scienziati tradizionalisti esultano, altri no. Abbiamo sentito Susanna Penco, ricercatrice all’Università di Genova, pioniera nei metodi di ricerca più innovativi, senza … Continue reading »

29/1/21 – Ebony and ivory

La cultura pop senza i Beatles sarebbe un po’ come la cucina toscana senza il pepe e l’olio bono, tanto che anche Troisi e Benigni li hanno voluti citare in quel capolavoro di “Non ci resta che piangere”. Noi vogliamo dedicare a Paul McCartney la ricetta di oggi, perché il baronetto di Liverpool, oltre ad … Continue reading »

29/1/21 – Convivere con i pipistrelli; vogliono abbattere gli orsi; la ‘patente’ per tenere animali

Puntata numero 574 di venerdì 29 gennaio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): fra pipistrelli e umani corre una relazione sempre più stretta, come ha evidenziato drammaticamente la pandemia in corso, ma non avrebbe senso demonizzare o accusare i “mammiferi che volano”: lo dice David Quammen, autore del fondamentale libro-inchiesta Spillover, in un articolo per il New … Continue reading »

22/1/21 – Giustizia per gli storni; l’omicidio del difensore dei pappagalli; il romanzo animalista

Puntata numero 573 di venerdì 22 gennaio 2021 (conduce Camilla Lattanzi): l’ormai triste usanza dei botti di fine anno quest’anno avrà un seguito giudiziario: il caso degli storni uccisi a Roma (lo spettacolo dei corpi a terra è stato penoso) ha spinto la Lav a presentare un esposto e a lanciare una campagna con raccolta … Continue reading »

15/1/21 – Razzismo genetico; insetti da mangiare?; adozioni in crescita

Puntata numero 572 di venerdì 15 gennaio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): una donna uccisa da cinque cani lupo cecoslovacchi in provincia di Torino, la testimonianza-denuncia di un giornalista: “Questa razza non dovrebbe esistere”; il commento di Massimo Raviola, autore del libro “Che razza di bastardo”; la filiera del cibo di origine animale è fra le … Continue reading »

8/1/21 – Speciale nutrie: viste da vicino, contro i pregiudizi

Puntata numero 571 di venerdì 8 gennaio 2021 (conduce Camilla Lattanzi): la puntata è uno speciale dedicato alle nutrie, roditori vegetariani amanti dell’acqua. Cerchiamo di conoscerle, in scienza e coscienza. Il Comune di Milano ha ordinato l’abbattimento delle nutrie residenti presso il cimitero di Lambrate. Partiamo da questa brutale vicenda di cronaca per dedicare una puntata monografica … Continue reading »

1/1/21 – L’anno della questione animale; la filiera alimentare da rivoluzionare; il ponte salva selvatici

Puntata numero 570 di venerdì 1 gennaio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): prima puntata di un anno nuovo: ci lasciamo alle spalle un anno difficile e indimenticabile, l’anno del Covid, l’anno in cui abbiamo scoperto la nostra fragilità individuale e collettivo. L’anno che ha portato tragicamente alla ribalta la questione animale: all’origine della pandemia – non … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close