Puntata numero 623 di venerdì 7 gennaio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): un emendamento alla legge di bilancio ha sancito il divieto in Italia di allevare animali da pelliccia: al conseguenza immediata sarà la chiusura dei cinque allevamenti di visoni ancora esistenti con il salvataggio degli individui che vi sono detenuti; la decisione del parlamento corona … Continue reading
Puntata numero 622 di venerdì 31 dicembre 2021 (conduce Camilla Lattanzi): per l’ultima puntata dell’anno proponiamo una serie di servizi, interviste e personaggi dalle migliori puntate del 2021: Filelfo, misterioso autore della fiaba “L’assemblea degli animali” (Einaudi) in un’intervista che è stata pubblicata dall’inserto “Extraterreste” del Manifesto, ha indicato la strada da seguire: un nuovo … Continue reading
Puntata numero 621 di venerdì 24 dicembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): puntata speciale di sapore festivo, dedicata a un mix di buon cibo e buole letture: vi proponiamo tre libri buone per le vacanze di fine anno, tutti legati alla questione animale, seppure con approcci molto diversi: Massimo Filippi, filosofo e attivista antispecista, presenta il … Continue reading
“Mare, profumo di mare…” cantava Little Tony nella sigla di un famoso telefilm, e per restare in tema, anche la ricetta che vi racconto oggi cavalca l’onda. Tofu di mare in crema di porri Ingredienti per 4 persone 200 gr di tofu 3 fogli di alga nori 100 gr di farina di ceci 100 gr … Continue reading
Puntata numero 620 di venerdì 17 dicembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci):- nel mezzo di una pandemia causata con ogni probabilità da un salto di specie del virus, la LAV finanzia due borse di studio per un progetto di ricerca su Sars-Cov-2 che esclude l’impiego di animali nella sperimentazione: un piccolo ma significativo progetto, per una … Continue reading
Puntata numero 619 di venerdì 10 dicembre 2021 (conduce Camilla Lattanzi): Tutta la verità sui mufloni: Kim Bizzarri, biologo attivista, corrispondente dall’Isola del Giglio, ci racconta qual è la vera partita che si sta giocando intorno alla vita dei mufloni e smonta tante bugie sulla “impellenza ecologica” della loro eradicazione; la giovanissima musicista Billi Eilish è l’attivista vegan dell’anno … Continue reading
Questa settimana, pedalo sulla scia del professor Vallauri e anche la mia ricetta sarà dedicata ai maiali, trasformando le più violente salsicce in salCECIcce. SalCeciccce Ingredienti per 4 persone 300 gr patate 40 gr di amido di mais 80 gr di farina di ceci 20 gr di concentrato di pomodoro 100 ml di acqua 1 … Continue reading
Puntata numero 618 di venerdì 3 dicembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la vicenda dei mufloni dell’isola del Giglio sembra avviarsi verso il lieto fine: l’ente Parco ha firmato un’intesa con Lav e Wwf per organizzare il trasferimento altrove degli animali, destinati in un primo momento all’eradicazione tramite sterminio; le vie del cambiamento – nella direzione … Continue reading
Puntata numero 617 di venerdì 26 novembre 2021 (conduce Camilla Lattanzi): è in corso una crudele e insensata strage di mufloni all’isola del Giglio, nell’arcipelago toscano, con motivazioni che non convincono sul piano piano scientifico e che sono irricevibili su quello etico; in Francia è stata approvata una legge molto avanzata in materia di animali … Continue reading
Puntata numero 616 di venerdì 19 novembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): “Dovrebbe essere ovvio che non possiamo risolvere la crisi climatica con gli stessi metodi che l’hanno provocata”: così Greta Thunberg sul vertice climatico Cop26 di Glasgow, giudicato un fallimento dall’attivista svedese per la giustizia climatica. Francesco Panié traccia un bilancio ragionato del vertice; nasce … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti