restiamoanimali

restiamoanimali has written 1825 posts for RESTIAMO ANIMALI

12/8/22 – Salvare i migratori; prosciutti crudeli; la schiavitù dei cavalli

Puntata numero 654 di venerdì 12 agosto 2022 (conduce Camilla Lattanzi): a Trieste gli incentivi alle ristrutturazioni stanno causando una strage di uccelli migratori protetti: la denuncia arriva da Silvana Mauro, attivista e fondatrice del centro Liberi di Volare, eccellenza italiana nel recupero e nella tutela dei migratori; in tutta Europa, Italia compresa, le scrofe, madri dei … Continue reading »

Libri / Massimo Filippi su “Autobiografia di un polpo” e “Insetti delle tenebre”

Massimo Filippi, professore di neurologia e filosofo dell’antispecismo, parla di due libri da poco usciti: “Autobiografia di un polpo” di Vinciane Despret (editore Contrasto) e “Insetti delle tenebre” di Tommaso Lisa (editore Exorma)

Libri / “Non mangio niente che abbia gli occhi”, di Goffredo Fofi

Goffredo Fofi, il critico letterario e cinematografico più indipendente d’Italia, ha pubblicato un libro – “Non mangio niente che abbia gli occhi” (Contrasto editore) – in cui racconta le origini e i motivi della sua scelta vegetariana, proponendo anche una carrellata di interventi e riflessioni di scrittori e pensatori sulla questione animale, da Anna Maria Ortese e … Continue reading »

5/8/22 – Stop al commercio di animali protetti; gli assurdi sussidi agli allevamenti; Fofi e gli scrittori per gli animali

Puntata numero 653 di venerdì 5 agosto 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il governo italiano, recependo un regolamento europeo, ha elaborato un provvedimento che inasprisce le pene per chi viola il divieto di commercio di specie animali esotiche e protette: per le associazioni un passo avanti da tempo atteso; il caldo torrido fa calare i consumi … Continue reading »

29/7/22 – Colatura di semi di lino

Come direbbero i giovani, quando si parla di Balena, mi si “sblocca un ricordo”. Per me Balena era quel tubetto misterioso che era in frigorifero per le feste. Perché a casa mia con la pasta d’acciughe Balena ci si facevano i crostini toscani. Ma da piccino non sapevo che avrei potuto sostituirla con una preparazione … Continue reading »

22/7/22 – Trenette al pesto

Alzi la mano chi parlando di squali non pensa al film che ha reso celebre in tutto il mondo Steven Spielberg, spingendoci a verificare la presenza di una pinna gigante a pelo dell’acqua prima di fare il bagno in mare. Pare che il regista sia ghiotto di un piatto tipico italiano e come dargli torto … Continue reading »

29/7/22 – Mammiferi marini in difficoltà; la reimmissione di selvatici; corride mortali

Puntata numero 652 di venerdì 29 luglio 2022 (conduce Camilla Lattanzi): In Spagna sono morte tre persone in 24 ore, incornate da tori nella regione di Valencia, violentemente colpite dagli animali durante le pericolose corse in strada dove gli uomini si fanno rincorrere per dimostrare temerarietà: riusciremo a superare questa barbarie? Uno studio recentemente pubblicato esprime preoccupazione … Continue reading »

22/7/22 – No (Jova Beach) Party; gli squali decimati; la cultura oltre le specie

Puntata numero 651 di venerdì 22 luglio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): continua sulle spiagge italiane la serie dei concerti di Jovanotti, e crescono le contestazioni al Jova Beach Party, che vorrebbe addirittura presentarsi come ecologista: l’Enpa ha chiesto al ministro dell’ambiente di fermare il tour, un gruppo di associazioni ambientaliste e animaliste ha fatto notare … Continue reading »

15/7/22 – Pesto rosso

Che cosa accomuna la lucertola nera delle Eolie con i pomodori secchi? Entrambi devono trascorrere lunghe giornate sotto al sole, ma per la ricetta di oggi vi serviranno solo i pomodori!!! Pesto rosso di pomodori secchi e mandorle Ingredienti per 4 persone 100 gr di pomodori secchi 1 cipolla di Tropea 50 gr di mandorle … Continue reading »

15/7/22 – Tristissime Faroer; basta quagliodromi; cospirazione animale

Puntata numero 650 di venerdì 16 luglio 2022 (conduce Camilla Lattanzi): l’arcipelago delle isole Faroe, nel 2021 ha consentito l’uccisione violenta di 1423 delfini dalla coda bianca nella tradizionale mattanza chiamata Grindadrap: quest’anno ha promesso che limiterà a 500 il numero delle vittime. Dobbiamo considerarlo un progresso?;  vandalizzato un quagliodromo da alcuni attivisti che hanno scritto sul … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close