restiamoanimali

restiamoanimali has written 1825 posts for RESTIAMO ANIMALI

13/1/23 – Fagioli all’uccelletto

Nella mia amata Firenze, questa settimana c’è Pitti che con un guizzo di avanguardismo ci vuol dimostrare quanto sia fashion il nostro Pet con un guinzaglio luxury.Oh che manciata di bischerate tutte insieme, ma che la volete qualcosa di veramente stiloso, che venga da Firenze e che rispetti gli animali. Icche c’è di più lussurioso … Continue reading »

13/1/23 – Sos Madagascar; troppo lusso per cani e gatti; l’ora di mangiare insetti?

Puntata numero 676 di venerdì 13 gennaio 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

6/1/23 – Barbari botti; la Svezia odia i lupi; torna Veguanary

Puntata numero 675 di venerdì 6 gennaio 2023 (conduce Camilla Lattanzi): Nella puntata non manca una ricetta vegana, dedicata all’anno che se n’è appena andato, a cura del nostro tosco vegan chef Gabriele Palloni.  Il montaggio musicale è di Gianluca Masala. 

30/12/22 – Caccia selvaggia; cartucce “educative”; il capitalismo carnivoro

Puntata numero 674 di venerdì 30 dicembre 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

23/12/22 – Panforte

E anche questo 2022 volge al desio e vi sento già pigolare per una ricettina natalizia, ma quest’anno mi dispiace, vo in vacanza e vi lascio a bocca asciutta!E c’ho i ruzzo fo un po’ i bischero, ora vi racconto la ricetta di un dolce senese che non può mancare mai sulla tavola di Natale. … Continue reading »

23/12/22 – Un terzo della Terra protetto; caccia selvaggia; città ostili agli animali

Puntata numero 673 di venerdì 23 dicembre 2023 (conduce Camilla Lattanzi): A Montreal a conclusione della COP15, la quindicesima Convenzione Onu sulla biodiversità (Cbd) è stato deciso di far diventare “area protetta” il 30% delle terre emerse e dei mari entro l’anno 2030: è una decisione storica, ma è anche un obiettivo un po’ troppo ambizioso per … Continue reading »

16/12/22 – Gatti mondiali; i leoni di Biden; un cervo per amico

Puntata numero 672 di venerdì 16 dicembre 2022 (conduce Camilla Lattanzi): La protezione dei lupi, magnifici selvatici che stanno tornando ad abitare le nostre foreste, è sempre più fragile, anche grazie alla passione per l’ippica della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen; ha chiuso uno degli ultimi allevamenti di visoni italiani, ma lo ha fatto … Continue reading »

9/12/22 – Torta Paradiso

Inferno, Purgatorio o Paradiso? Caro Dante, maa che c’è da chiederlo? Anche se con la ricetta di oggi si rischia di finire nel girone dei golosi noi ci lasciamo ispirare dal Paradiso! Torta Paradiso Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro 250 ml di acqua50 ml di acquafaba120 gr di zucchero di canna … Continue reading »

9/12/22 – Biotecnologie pericolose; addio lupo Merlino; Dante animalista

Puntata numero 671 di venerdì 9 dicembre 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): si chiamano “gene drives”, sono “forzature genetiche” usate per combattere gli insetti nocivi mutandone il genoma di specie, senza però conoscere granché degli effetti collaterali e di lunga durata: la biotecnologie, come spiega Francesco Panié, non sono affatto neutre e pura questione tecnica; si … Continue reading »

2/12/22 – L’intelligenza del polpo; attacco (europeo) al lupo; in Francia sfida alle corride

Puntata numero 670 di venerdì 2 dicembre 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): gli animali e il lutto: il loro, di fronte alla perdita degli umani di riferimento (ha fatto notizia a Ischia dopo la tragedia della frana) e all’inverso il nostro, di fronte alla perdita di un compagno animale: sono dimensioni da considerare più di quanto … Continue reading »

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close