Puntate

7/2/25 – Fuga e morte di un cammello infelice; l’aquila schiavizzata; le tristi imprese di Trump jr

Puntata numero 784 di venerdì 7 febbraio 2025 (conduce Camilla Lattanzi):

  • a Napoli un cammello è fuggito dal circo ed è morto dopo essere stato riportato nella sua triste prigione;

  • in Trentino, dove i selvatici sono oggetto di una campagna di odio, quattro lupi sono stati uccisi con il veleno;

  • il rampollo di casa Trump è venuto in Italia a cacciare specie protette con tanto di foto-trofeo e scudi sollevati in sua difesa da tutta l’estrema destra nazionale;

  • gli amici editori Troglodita Tribe ci raccontano qualcosa su Olimpia, l’aquila schiavizzata dal falconiere licenziato dalla Lazio;

  • per la ricetta vegana cruelty-free il nostro tosco vegan chef Gabriele Palloni ci propone un piatto tipico dell’Anatolia, l’area dell’Asia in cui i cammelli dovrebbero vivere liberi, mentre li costringiamo a esibirsi e morire nei nostri orribili circhi. Il montaggio musicale è a cura di Gianluca Masala.

Discussion

One Response to “7/2/25 – Fuga e morte di un cammello infelice; l’aquila schiavizzata; le tristi imprese di Trump jr”

  1. Che dolore per il cammello e tutti gli animali uccisi da elementi della specie più aggressiva ed infestante che ci sia

    Posted by Rosa | 7 Febbraio 2025, 19:35

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close