Per celebrare l’iniziativa Vegateau oggi una ricetta dolce, e visto che siamo nel periodo giusto vi racconto quella delle frittelle di San Giuseppe, dolci frittelle di riso tipiche del carnevale e della festa del babbo.
Frittelle di San Giuseppe

Ingredienti:
Per la cottura del riso:
200 g di riso tipo originario
400 ml di acqua (o latte vegetale)
50 g di uvetta
30 g di zucchero di canna
un pizzico di curcuma in polvere
una scorzetta di arancio
Vaniglia
un pizzico di sale
Per la crema:
100 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
40 g di zucchero di canna
10 g di olio di semi di girasole
80 g di farina tipo 0
20 g di amido di mais
un pizzico di sale
8 g di cremor tartaro o lievito per dolci
Vaniglia
un pizzico di bicarbonato
mezzo cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
Un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
Un cucchiaio di vin santo o liquore dolce
Un pizzico di curcuma in polvere
Olio per friggere
A freddo mettete il riso nell’acqua (o se preferite nella stessa quantità di latte vegetale) assieme a un pizzico di sale e alla scorza di arancia, coprite e fate cuocere fino a quando avrò assorbito tutto il liquido (circa 15 minuti dall’ebollizione) senza mai mescolare. Negli ultimi 5 minuti di cottura del riso aggiungete lo zucchero, l’uvetta e la vaniglia.
Togliete dal fuoco, levate le scorzette di arancio e lasciate riposare coperto per qualche ora, meglio se tutta la notte. Trascorso il tempo necessario preparate questo impasto da unire al riso: in una ciotola unite il latte vegetale, il vin santo, il sale, l’olio e lo zucchero. Aggiungete la farina, l’amido di mais, il lievito, la vaniglia, la curcuma, la scorza di arancio grattugiata e mescolate bene il tutto con una frusta, fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
A questo punto aggiungete il bicarbonato e sopra di esso versate il succo di limone o l’aceto, vedrete che farà reazione formando delle bollicine, mescolate velocemente e aggiungete il riso cotto. Mescolate bene tutto. Fate scaldare l’olio in un pentolino col fondo spesso e con due cucchiai formate le frittelle che friggerete in immersione nell’olio ben caldo (ma non troppo). Fate dorare su tutta la superficie, scolate su carta per frittura e passate nello zucchero prima di servire.
Discussion
No comments yet.