Puntate

25/4/25 – Luci e ombre della Laudato si’; la mattanza degli agnelli; l’infelice Giornata della Terra

Puntata numero 795 di venerdì 25 aprile 2025 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la morte di papa Francesco, il papa operatore di pace ed ecologista, autore nel 2015 dell’enciclica “Laudato si'”, che fece fare un deciso scatto in avanti alla dottrina cattolica, scavalcando lo stesso ambientalismo contemporaneo; parliamo di Bergoglio e riproponiamo il commento alla “Laudato sii” che fece a suo tempo per noi il professor Luigi Lombardi Vallauri;
  • la “Laudato si'” non faceva alcun accenno all’antispecismo e del resto il rapporto fra religione e condizione animale è ben più che problematico, basti pensare alla consueta, terribile mattanza pasquale degli agnelli;

  • il 22 aprile si è celebrata la 55ª Giornata della Terra, ma non c’è niente da festeggiare, molto invece su cui riflettere: lo stato di salute del pianeta è ben più compromesso oggi di quanto non fosse nel 1970, quando gli Usa istituirono la loro Agenzia per l’ambiente (e oggi Trump sta smantellando i centri di ricerca sul clima);

  • Gabriele Palloni dedica la ricetta della settimana al defunto papa argentino, la colonna sonora della puntata è a cura di Gianluca Masala.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close