Se come dice il proverbio: “Nido di rondine sotto il tetto, fortuna nella casa.” La ricetta di oggi potrebbe essere doppiamente buona e sicuramente un’idea utile per le prossime feste di Pasqua. Si tratta delle Rosette modenesi conosciute anche come Nidi di Rondine. Questa la versione 100% vegetale
Rosette modenesi
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia:
200 gr di semola grano duro
80 gr di farina forte
40 gr di farina di ceci
150 ml di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale
Un pizzico di curcuma in polvere
Per la besciamella:
500 ml di latte vegetale non aromatizzato
30 ml di olio extravergine
30 gr di farina tipo 0
Noce moscata
Sale
Per il ripieno:
100 gr di grattugiato vegetale
100 gr di farina di ceci
400 ml di acqua
4 carote rosse
Un cucchiaio di aceto bianco
Sale e pepe
Olio extravergine di oliva
Iniziate preparando la sfoglia: Setacciate le farine e disponetele a fontana sulla spianatoia.
Versate al centro l’acqua e l’olio extravergine. Aggiungete un pizzico di sale e uno di curcuma in polvere. Impastate per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare per 30 minuti.
Nel frattempo stemperate la farina di ceci con 400 ml di acqua, sale e pepe. Fate cuocere in una casseruola con un mezzo cucchiaio di olio extravergine per circa 5 minuti a fuoco lento, mescolando con una spatola. Quando il composto sarà cremoso togliete dal fuoco. Versate la crema su un tappetino di silicone o un foglio di carta forno. Spalmate il composto su tutta la superficie per ottenere un rettangolo dello spessore di 3-4 mm. Lasciate raffreddare e addensare poi tagliate questa caciottina vegetale in rettangoli. A parte sbucciate le carote e tagliatele a fette sottili per la lunghezza. Scottetele per un minuto in acqua e aceto e scolate.

Infine preparate la besciamella: fate sciogliere la farina nell’olio e lasciate tostare per un paio di minuti, aggiungete la noce moscata e il latte vegetale caldo mescolando con una frusta, aggiustate di sale e fate addensare.
Recuperate la pasta e stendetela sino ad ottenere una sfoglia di 2 millimetri. Tagliatela in rettangoli tipo lasagne e immergerla per pochi secondi in una pentola con acqua bollente salata. Scolate e passate sotto l’acqua fredda e disponete su un canovaccio pulito.
Farcite ogni rettangolo di pasta con uno strato di besciamella. Coprite la besciamella con le fette di caciotta di ceci e le fette di carote, aggiungete una spolverata di grattugiato vegetale. Arrotolate la pasta e tagliate i rotoli a fette di 4 cm di spessore.
Disponetele in una pirofila sul cui fondo avrete steso uno strato di besciamella. Spolverateli con il grattugiato vegetale e infornate per circa 20 minuti a 180°.
Discussion
No comments yet.