Puntate

11/4/25 – Lupi cacciati e metalupi “de-estinti”; rondini rimpicciolite; sos squali

Puntata numero 793 di venerdì 11 aprile 2025 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • le procedure di declassamento della protezione del lupo proseguono a livello europeo, mentre 41 ong internazionali scrivono alla presidenza (di turno) polacca del Consiglio europeo segnalando uno studio indipendente che denuncia la carenza di motivazioni scientifiche nella scelta compiuta dalla Convenzione di Berna, “la prima volta in Europa”, scrivono, “che la protezione di una specie selvatica viene ridotta”;

  • intanto, nei laboratori di un’azienda privata, tramite manipolazione genetica, si “riproduce” un metalupo, della famiglia dei canidi, vissuto oltre diecimila anni fa: un caso più che problematico, definito addirittura di “de estinzione”;

  • una ricerca dell’Università statale di Milano dimostra che le rondini viventi in pianura padana stanno diventando sempre più piccole, a causa delle maggiori difficoltà di procurarsi cibo e per effetto di primavere ed estati particolarmente calde;

  • in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica, sarà pubblicata a giugno una mappa degli uccelli selvatici che vivono nelle maggiori chiese romane, in particolare i rondoni: si scopre così che cupole, campanili e torri sono un importante scrigno di biodiversità, grazie alla grande quantità di pertugi, fessure e nicchie, ormai inesistenti nelle costruzioni moderne;

  • preoccupa la condizione degli squali nel Mediterraneo: secondo il Laboratorio calabrese che li studia, sono in grande sofferenza per l’inquinamento e la presenza di plastiche (trovate in grandi quantità nei loro organismi);

  • la colonna sonora della puntata è curata da Gianluca Masala, la ricetta è firmata da Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close