Puntate

9/2/24 – La spietata esecuzione di Sonny; “Ribellione animale” contro i circhi; vogliono allevare anche i polpi

Puntata numero 732 di venerdì 9 febbraio 2024 (conduce Camilla Lattanzi):

  • Sonny (nome tecnico M90) è stato ucciso dallo Stato Italiano solo perché era un orso confidente: la gestione degli orsi della provincia autonoma di Trento continua a distinguersi per spietatezza e cinismo: commenta la vicenda Carlotta, attivista della campagna #NoCasteller;

  • azioni dirette nonviolente per il superamento dei circhi: vengono messe in atto a Roma da un gruppo di giovani che si è chiamato “Ribellione animale” e che si ispira a Kimba, leone fuggito dal circo;
  • in Spagna c’è un progetto per il primo mega-allevamento intensivo di polpi: vi spieghiamo in otto punti perché allevare polpi (e mangiarli) è sbagliato e crudele;  

  • un cavallo inciampa e cade, e il fantino vola e batte la testa davanti agli occhi di sua moglie e sua figlia durante la gara ippica a San Rossore (Pisa): il fantino muore in ospedale mentre il cavallo ferito viene abbattuto subito. Sono gli effetti collaterali dell’ippica: è ancora corretto chiamarli “incidenti”? commenta la vicenda Sonny Richichi presidente di Italian Horse Protection; 

  • come ogni settimana proponiamo una ricetta cruelty-free curata dal tosco vegan chef Gabriele Palloni, che questa settimana dedica la sua creatività anche al montaggio musicale.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close