Puntate

8/3/24 – Chi vuole l’estinzione dell’orso?; salvi i 57 asini; un monumento a Flaco, il gufo evaso dallo zoo

Puntata numero 736 di venerdì 8 marzo 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • il consiglio provinciale di Trento ha approvato la legge che consente l’uccisione di otto orsi all’anno per 2024 e 2025, nell’ennesima escalation della sua guerra agli animali selvatici; le associazioni animaliste annunciano una battaglia politica e legale per evitare una nuova estinzione dell’orso nelle Alpi;
  • il caso dei 57 asini mandati all’asta a Modena si conclude per il meglio: con un’offerta di 33 mila euro sono stati acquistati dall’associazione Horse Angels, attingendo dalla raccolta fondi cui hanno partecipato circa 1300 donatori; resta l’inaccettabile equiparazione degli animali a meri oggetti, tuttora prevista dalla normativa;

  • la Giornata internazionale della fauna selvatica, più che un momento di celebrazione e di attenzione, è stata un’occasione per riflettere sul difficile statuto degli animali liberi nella società presente: esclusi, minacciati, mal sopportati, spesso sterminati;

  • a New York, per un anno, il gufo reale Flaco ha suscitato curiosità e ammirazione: evaso dallo zoo di Central Park, ha continuato a vivere in zona, ma da animale libero, finché non è morto schiantandosi contro un palazzo; ora è partita una raccolta di firme per dedicargli un monumento; un monumento alla libertà e al sadismo di certe componenti della società degli umani;

  • la ricetta della settimana, dedicata a Flaco, è di Gabriele Palloni; la colonna sonora è curata da Gianluca Masala.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close