
Puntata numero 749 di venerdì 7 giugno 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):
- la resistenza animale è un fenomeno nascosto, ma reale: succede che alcuni animali prigionieri, vessati, usati si ribellino, come possono, quando possono, diventando fatti di cronaca; proponiamo tre casi di questi giorni, fra Spagna, Germania, Italia;

- la chiamano “panda diplomacy”, per indicare certi rapporti diplomatici fra Stati Uniti e Cina che avvengono facendo viaggiare inutilmente gli animali, costringendoli poi all’interno di zoo, con la pretesa – in aggiunta – di accampare “indubbi” risultati scientifici da sommare alle presunte opportunità politiche;
- il numero di animali domestici in Italia e nel resto dell’occidente è in crescita e con esso anche il mercato dei prodotti per animali, con il cibo che copre solo poco più di metà della spesa totale (in Italia 6,8 miliardi all’anno): è il mercato, bellezza;
- dalla rivista Liberazioni, che lo ha tradotto, prendiamo un brano di un intervento sul “diritto degli animali” scritto nel 1887 (!) da Marie Huot, attivista libertaria, femminista e animalista ante litteram;
- la ricetta della settimana e la colonna sonora della puntata sono di Gabriele Palloni.
Discussion
No comments yet.