Puntate

7/6/24 – La resistenza animale nascosta; la balorda diplomazia del panda; il mercato dei pet

Puntata numero 749 di venerdì 7 giugno 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la resistenza animale è un fenomeno nascosto, ma reale: succede che alcuni animali prigionieri, vessati, usati si ribellino, come possono, quando possono, diventando fatti di cronaca; proponiamo tre casi di questi giorni, fra Spagna, Germania, Italia;
  • la chiamano “panda diplomacy”, per indicare certi rapporti diplomatici fra Stati Uniti e Cina che avvengono facendo viaggiare inutilmente gli animali, costringendoli poi all’interno di zoo, con la pretesa – in aggiunta – di accampare “indubbi” risultati scientifici da sommare alle presunte opportunità politiche;

  • il numero di animali domestici in Italia e nel resto dell’occidente è in crescita e con esso anche il mercato dei prodotti per animali, con il cibo che copre solo poco più di metà della spesa totale (in Italia 6,8 miliardi all’anno): è il mercato, bellezza;

  • dalla rivista Liberazioni, che lo ha tradotto, prendiamo un brano di un intervento sul “diritto degli animali” scritto nel 1887 (!) da Marie Huot, attivista libertaria, femminista e animalista ante litteram;

  • la ricetta della settimana e la colonna sonora della puntata sono di Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close