Puntate

6/12/24 – L’Europa contro i lupi; ancora un orso ucciso; salvi (per ora) i cervi in Abruzzo

Puntata numero 775 di venerdì 6 dicembre 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • brutte notizie per i lupi: i paesi membri della Convenzione di Berna hanno approvato la proposta dell’Unione europea di declassamento dello status di protezione del lupo, aprendo la strada a una caccia al lupo che non promette bene: una scelta politica, cioè demagogica, poco argomentata;

  • la Provincia autonoma di Trento ha ucciso un altro orso, seguendo lo schema già sperimentato in passato: pubblicazione dell’ordinanza di condanna a morte e immediata esecuzione, prima che le associazioni possano presentare ricorso alla magistratura. I gruppi animalisti e anche l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, indignati, annunciano denunce;

  • il collasso climatico del pianeta uccide, come ben sappiamo, e uno studio conferma che la morte improvvisa, nel 2020, di 350 elefanti in Botswana fu causata dalle troppe alghe di uno specchio d’acqua utilizzato dagli animali per abbeverarsi; le alghe avevano proliferato per gli eccessi climatici stagionali;

  • una buona notizia riguarda i cervi d’Abruzzo: il Tar ha fissato l’udienza per discutere nel merito l’ordinanza regionale di uccisione di quasi 500 cervi – sospesa dal Consiglio di Stato – e ha scelto il 15 maggio, alla fine cioè della stagione venatoria: i cervi, per ora, sono salvi;

  • la ricetta della settimana di Gabriele Palloni è ispirata alla città di Viterbo, dove è andata in scena un’azione di disobbedienza civile per tutelare i diritti degli animali domestici;

  • oltre alla ricetta, Gabriele ha curato anche le scelte musicali della puntata.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close