Puntate

5/7/24 – Il film eco-animalista di DiCaprio; cavalli obiettori di coscienza; il mattatoio occupato

Puntata numero 753 di venerdì 5 luglio 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • “Ozi. La voce della foresta” è il film di animazione di Tom Harper, prodotto da Leonardo DiCaprio, in uscita a settembre: narra la storia di una giovane oranga, adottata persone umane, che poi scopre e denuncia il disastro della foresta pluviale; si annuncia come un film eco-animalista;

  • cavalli obiettori di coscienza: è successo a Londra, con tre cavalli arruolati nell’esercito inglese, sfuggiti al controllo dei soldati e in fuga nelle strade della capitale inglese; è la seconda volta che accade in pochi mesi nei ranghi delle forze armate (e a cavallo) di Sua Maestà: la resistenza animale continua;

  • un nutrito gruppo di attivisti antispecisti ha occupato per alcune ore un mattatoio per polli nel Cantone di Friburgo, in Svizzera; nel Cantone è in programma la costruzione di un secondo mattatoio, in tutto verrebbero uccisi 60 milioni di polli all’anno;
  • a Roma, a Campo de’ fiori, l’amministrazione comunale ha sistemato un’installazione artistica dedicata ai diritti animali, un piccolo gesto cui speriamo che seguano fatti concreti;

  • la ricetta della settimana e la colonna sonora della puntata sono di Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close